Stemma
|
Casato e blasonatura
|
|
Gusberti o Gusperti (LOM) (Cremona)
(IT) d'argento a due leoni affrontati controrampanti di rosso contro un palo doppiomerlato d'oro
(citato in BLCR)
Immagine in Blasonario Cremonese
|
|
Gusberti (EMI) (Bologna)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)
|
|
Gusci (TOS) (Pescia)
(IT) Di rosso, allo scaglione d'argento, accompagnato da tre bisanti d'oro, 2.1
(citato in ASFI)
(DE) In Rot 1 erniedrigter silberner Sparren, begleitet oben von 2, unten von 1 goldenen Scheibe
(citato in KHIF)
alias:
(IT) Di rosso, allo scaglione d'argento, accompagnato da tre palle d'oro, 2.1
(citato in ASFI)
alias:
(IT) Di rosso, allo scaglione d'argento, accompagnato da tre conchiglie d'oro, 2.1
(citato in ASFI)
alias:
(IT) Troncato: nel 1° d'oro, all'aquila dal volo abbassato di nero, coronata del campo; nel 2° d'azzurro, a due fasce increspate di rosso; con la fascia vaiata di rosso e d'argento passata sulla troncatura
(citato in ASFI)
|
|
Gusetti (EMI) (Bologna)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)
|
|
Gusman (SIC) (Sicilia)
(IT) (arma ignota)
(citato in MNGO)
|
|
Gusmandi (MOL) (Casafrangia di Guglionesi)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in DALE e in FVAL)
|
|
Gusmani
(IT) d'argento, a due caldaie scaccate di rosso e d'oro, di quattro file, bordate e manicate dello stesso, poste l'una sopra l'altra
(citato in MONT – pag. 115)
|
|
Gusmani
|
|
Gusmani (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate
|
|
Gusmani (Spagna)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 2811)
|
|
Gusmara o Gusman (LIG) (Liguria)
(IT) (xxx)
(citato in MUSS – nr. 1210)
|
|
Gusoni (VEN) (Veneto)
(IT) (Coa fam ITA gusoni.jpg)
(citato in STBV)
(immagine dello Stemmario reale di Baviera)
|
|
Gusoni (VEN) (Venezia)
(IT) (Coa fam ITA gusoni.jpg)
(citato in STBV)
(immagine dello Stemmario reale di Baviera)
|
|
Gusoni (CAM) (Napoli)
(IT) (d'argento, al leone di rosso)
(citato in BCBG FVE)
|
|
Guspario (VEN) (Veneto)
(IT) (xxx)
(citato in STBV)
(immagine dello Stemmario reale di Baviera)
|
|
Gussi (LOM) (Lombardia)
(IT) Fasciato dentato d’argento e di rosso; al capo d’oro con l’aquila di nero linguata di rosso, sostenuto da una fascia di rosso, carica di quattro uova ritte dai gusci di argento
(citato in GARB – pag. 206)
|
|
Gussio o Guzzo o Euxo (SIC) (Sicilia) Titolo: barone di Mancipa, Butemo
(IT) troncato, d’azzurro e di verde, con la fascia in divisa d’oro; al 1° l’aquila spiegata d’oro; al 2° un cane d’oro, tra due pini dello stesso
(citato in MNGO)
(IT) diviso; nel 1° d'azzurro, con un'aquila spiegata d'oro; nel 2° di verde, con un cane accompagnato da due alberi di pino, ed una fascia attraversante sul diviso, il tutto d'oro
(citato in NBSC)
Corona di barone
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia
|
|
Gussoni (VEN) (Torcello, Venezia)
(IT) (d'argento, al leone di rosso)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 6943)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 5963)
|
|
Gussoni
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 4683)
|
|
Gussoni (VEN) (Venezia) N.U.N.D.
(IT) in campo d'argento al leone vermiglio rampante, in capo a tre gigli d'oro di Francia in campo azzurro
(citato in BLVN)
|
|
Gussoni (VEN) (Venezia)
(IT) (d'argento, al leone di rosso)
(FR) D'argent au lion de gueules
(citato in RIET)
alias:
(FR) Écartelé d'azur à trois fleurs-de-lis d'or rangées en fasce et d'argent au lion de gueules Au chef de gueules brochant sur l'écartelé et ch de trois lions rampants d'or et à la champagne de gueules ch d'un lion léopardé d'or tenant de sa patte dextre une épée d'argent garnie d'or et de sa senestre un faisceau de trois bâtons de sable
(citato in RIET)
|
|
Gussoni
|
|
Gussoni
|
|
Gustarelli (SIC) (Messina)
(IT) d’azzurro, alla croce patriarcale d’oro, sostenuta da due leoni contrarampanti del medesimo, piantata sovra una zolla al naturale, movente dalla punta
(citato in MNGO)
(IT) D'azzurro, colla croce del Calvario a doppia traversa d'oro, sostenuta da due leoni contra rampanti del medesimo, piantata sovra una zolla al naturale, movente dalla punta
(citato in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia
|
|
Gustarelli (SIC) (Sicilia)
(FR) D'azur à une croix de Lorraine accostée de deux lions affrontés rampants contre la croix le tout soutenu d'une terrasse le tout d'or
(citato in RIET)
|
|
Gustiniani o Giustiniani (PIE) (Ovada)
(IT) D'azzurro, alla torre di rosso, merlata di tre pezzi, aperta del campo e fondata sulla campagna di verde; col capo d'oro, caricato di un'aquila d'argento, coronata del campo, nascente dalla linea di partizione
(citato in STOV)
|