Armoriale delle famiglie italiane (Ani)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Ani.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Anibaldeschi (LAZ) (Roma) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 1122) |
![]() |
Anibaldeschi (TOS) (Toscana) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 1633) |
![]() |
Anibaldi (UMB) (Gubbio) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 315 pag. 66 posizione 562) |
![]() |
Anibaldi (LAZ) (Roma)
(IT) di rosso, a due gemelle d'argento accompagnate in capo da due leoni affrontati d'oro, ed in punta da sei palle d'argento, 3, 2 e 1 |
![]() |
Anibali o Annibaldi o Annibaldeschi (LAZ) (Velletri) Titolo: signore di Castel Zancato, San Pietro in Formis, Lazzeria
|
![]() |
Anibali o Annibaldi o Annibaldeschi (LAZ) (Velletri)
(IT) Troncato: al 1° d'argento, allo scorpione di nero; al 2° d'azzurro, a due leoni affrontati d'oro; con la fascia di rosso attraversante |
![]() |
Anibali (LAZ) (Roma) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 800) |
![]() |
Anibali (LAZ) (Roma) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 1432) |
![]() |
Aniballi (LAZ) (Roma)
|
![]() |
Aniballi o Annibaldi (LAZ) (Roma)
|
![]() |
Anichini (TOS) (Firenze)
(IT) Di rosso, alla torre di due piani d'argento, cimata da una croce d'oro, banderuolata d'azzurro; la torre sinistrata da un leone (o da un leone leopardito) d'oro |
![]() |
Anichino di Mongardo (TOS) (Firenze)
(IT) D'argento, alla banda di rosso, accompagnata nel cantone sinistro del capo da un uccello posato di nero |
![]() |
Anicita o Anicito (SIC) (Sicilia)
|
![]() |
Aniotto (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 2084) |
![]() |
Aniou o Sicilie (SIC) (Francia, Sicilia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Anitia (LAZ) (Roma) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 922) |
![]() |
Aniva (SIC) (Sicilia)
|