Armoriale delle famiglie italiane (Rid)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Rid.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Ridacchi (TOS) (Pistoia)
(IT) Trinciato d'oro e d'argento, alla banda doppiomerlata di rosso passata sulla partizione, e accompagnata da due uccelli posati di nero, uno nel primo e uno nel secondo |
![]() |
Ridi (TOS) (Firenze)
(IT) D'azzurro, al cane rampante d'argento, lampassato e collarinato di rosso, accompagnato nel cantone destro del capo da una stella a otto punte d'oro |
![]() |
Ridolfi (TOS) (San Gimignano)
(IT) Di rosso, alla ghirlanda d'oro racchiudente un animale passante dello stesso |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Pistoia)
(IT) D'oro, alla banda divisa nel senso della pezza d'azzurro e di rosso |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Firenze)
(IT) D'argento, alla morsa di rosso posta in banda |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Ridolfi (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Ridolfi o Ridolfi del Ponte Vecchio (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Ridolfi o Ridolfi di Borgo (TOS) (Firenze)
(IT) D'argento, al capo d'azzurro caricato di tre palle d'oro ordinate in fascia |
![]() |
Ridolfi o Ridolfi da Ponte (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Ridolfi o Ridolfi di Piazza (TOS) (Firenze)
(IT) D'azzurro, al monte di sei cime d'oro e alla banda diminuita attraversante di rosso |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Firenze)
(FR) D'azur à un mont isolé de six coupeaux d'or à la bande de gueules brochant sur ledit mont le tout acc au canton senestre du chef de deux palmes de sinople en sautoir passés dans une couronne d'or |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Firenze)
(IT) d'azzurro, al monte di sei cime di verde, sormontato da una banda ristretta di rosso |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Ridolfi (LAZ VEN) (Verona, Roma, Venezia)
(IT) toro passante al naturale sulla troncatura su verde - 3 stelle (8raggi) di oro poste 2,1 su azzurro |
![]() |
Ridolfi (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Ridolfi (UMB) (Perugia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Ridolfi (?) (UMB) (Perugia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Ridolfi (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Ridolfi (LAZ) (Roma)
(IT) d'argento a tre rose di rosso fogliate di verde moventi da un monte di tre cime d'oro, accompagnate nel canton destro del capo da un sole uscente d'oro |
![]() |
Ridolfi (LAZ) (Roma)
|
![]() |
Ridolfi di Borgo (TOS) (Firenze)
(FR) Coupé au 1 d'azur à trois besants d'or rangés en fasce au 2 d'argent |
![]() |
Ridolfi di Borgo (TOS) (Firenze)
(FR) D'argent au sautoir d'azur au lambel de cinq pendants de gueules brochant sur le tout |
![]() |
Ridolfi di Ponte (TOS) (Firenze)
(IT) D'argento, alla croce di Sant'Andrea d'azzurro, e al lambello a cinque pendenti attraversante di rosso, posto in capo |
![]() |
Ridolfini (TOS) (Cortona)
(IT) inquartato decussato: nel 1° e 4° d'azzurro, alla stella a otto punte d'oro; nel 2° e 3° losangato di rosso e d'oro |
![]() |
Ridolfini (TOS) (Cortona)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Ridolfini (UMB) (Perugia)
(IT) gemella di oro in fascia racchiudente una stella (8raggi) dello stesso su azzurro - 3 teste di leone di profilo di oro poste 2,1 le superiori affrontate tutto su azzurro |
![]() |
Ridolfini da Gangalandi (TOS) (Firenze)
(IT) Di..., alla fascia di..., sormontata dallo scudetto di Gangalandi |
![]() |
Ridolfo (SIC) (Sicilia)
|
![]() |
Ridolfo (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Ridolfo (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Rido Prefetto (LAZ) (Roma)
|
![]() |
Ridulfi (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |