Da Armoriale.
torna indietro
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Ani.
Stemma
|
Casato e blasonatura
|
|
Anibaldi (LAZ) (Roma)
(IT) di rosso, a due gemelle d'argento accompagnate in capo da due leoni affrontati d'oro, ed in punta da sei palle d'argento, 3, 2 e 1
(citato in CROD)
|
|
Anibali o Annibaldi o Annibaldeschi (LAZ) (Velletri) Titolo: signore di Castel Zancato, San Pietro in Formis, Lazzeria
(IT) troncato: al 1° d'oro, allo scorpione di nero posto in sbarra; al 2° d'azzurro, ai due leoni affrontati d'oro
(citato in BLVL)
|
|
Anibali o Annibaldi o Annibaldeschi (LAZ) (Velletri)
(IT) Troncato: al 1° d'argento, allo scorpione di nero; al 2° d'azzurro, a due leoni affrontati d'oro; con la fascia di rosso attraversante
(citato in BLVL)
|
|
Aniballi (LAZ) (Roma)
(IT) d'argento, alla gemella sostenente due leoni controrampanti, accompagnata in punta da sei torte poste 3, 2, 1, il tutto di rosso
(citato in GLMB n. 001)
(IT) (d'argento, alla gemella sostenente due leoni controrampanti, accompagnata in punta da sei torte poste 3, 2, 1, il tutto di rosso)
(citato in GHRC - pag. A3)
|
|
Aniballi o Annibaldi (LAZ) (Roma)
(IT) d'argento, alla gemella di rosso, la prima burella caricata da quattro palle del primo, sostenente due leoni passanti affrontati del secondo, e accompagnata in punta da due fasce controinnestate d'azzurro
(citato in GLMB n. 004)
(IT) (d'argento, alla gemella di rosso, la prima burella caricata da quattro palle del primo, sostenente due leoni passanti affronati del secondo, e accompagnata in punta da due fasce controinnestate d'azzurro)
(citato in GHRC - pag. A3)
|
|
Anichini (TOS) (Firenze)
(IT) Di rosso, alla torre di due piani d'argento, cimata da una croce d'oro, banderuolata d'azzurro; la torre sinistrata da un leone (o da un leone leopardito) d'oro
(citato in ASFI)
|
|
Anichino di Mongardo (TOS) (Firenze)
(IT) D'argento, alla banda di rosso, accompagnata nel cantone sinistro del capo da un uccello posato di nero
(citato in ASFI)
|
|
Anicita o Anicito (SIC) (Sicilia)
(IT) di rosso, all’aquila spiegata, scaccheggiata d’oro e di nero
(citato in MNGO)
(IT) di rosso con una aquila scaccheggiata d'oro e di nero colle ali al volo spiegate
(citato in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia
|
|
Aniou o Sicilie (SIC) (Francia, Sicilia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 2481)
|
|
Aniva (SIC) (Sicilia)
(IT) d’oro, alla banda di rosso, caricata da sette ferri di lancia del campo (posti in sbarra ?), accompagnata da due colombe posate di nero, una in capo ed una in punta
(citato in MNGO e in DALE)
(IT) d'oro con una banda di rosso caricata da sette picche di lancia d'oro accompagnati da due colombe nere, situate una in capo ed una in punta
(citato in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia
|