Armoriale delle famiglie italiane (Is)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Is.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Isacchi (Firenze)
(IT) Partito cuneato d'argento e d'azzurro |
![]() |
Isachini o Isacchini (LOM) (Gavardo, Salò)
(IT) al leone rampante |
![]() |
Isaia (Fossano ?)
(IT) D'azzurro, alla figura del profeta Isaia (?), la mano destra levata a indicare verso l'alto, accompagnata in capo da una stella (8), d'oro |
![]() |
Isapi (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Isappini (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Isasca e Isasca Alfieri (Saluzzo) Titolo: baroni
(IT) D'oro, all'alloro di verde, fruttato di rosso, nudrito nella vetta di mezzo, più alta, di un monte di tre cime, di nero |
![]() |
Isastia (Napoli, Roma) Titolo: marchese, nobile dei marchesi
(IT) inquartato: al 1º d'azzurro a quattro scudi di argento alla croce di rosso; al 2º di oro a quattro leoni di nero; al 3º d'argento alla croce scorciata pomata d'azzurro, accantonata da quattro torri al naturale; al 4º semipartito, troncato: al 1º di rosso all'elefante d'argento recante un globo dello stesso; al 2º d'argento alla torre al naturale; al 3º fasciato di rosso e d'argento al leone di nero |
![]() |
Isca o Ischia (Messina)
|
![]() |
Ischali (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Isebolini o Selii (VEN) (Cittanova, Venezia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Isegi
(IT) (partito d'argento e di nero, alla stella a otto punte attraversante dell'uno all'altro) |
![]() |
Isei
(IT) d'oro all'aquila di nero, membrata, rostrata e coronata d'oro, troncato di rosso, al leone d'oro |
![]() |
Isei (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Iseretti (Colcavagno) Titolo: consignori di Colcavagno
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Iserna |
![]() |
Isfar (Sicilia)
|
![]() |
Isgro o Isgrò (Marsala) Titolo: barone di Villamare
75 px(IT) d’argento, alla grù di nero con la sua vigilanza dello stesso |
![]() |
Isimbardi (Pavia, Milano)
(IT) D'azzurro, a tre stelle (6) d'oro, 2, 1 |
![]() |
Isimbardi
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Isnardi o Isnard o Isnardy (Nizzardo, Barcellonetta) Titolo: consignori di Dosfraires, Falicon, Gorbio, Peglione
(IT) Di rosso, inferriato d'argento |
![]() |
Isnardi (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Isnardi (EMI) (Bologna)
75 px(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Isnardi de Castello (Asti) Titolo: marchesi di Bra, Caraglio, Gambasca e Rifreddo, Strevi, conti di Montà, Sanfrè, Settimo; signori di Banna, Corsione, Fortepasso, Isolabella, Sommariva Perno, Ternavasio, Valfenera; consignori di Agliano, Cavallerleone, Cerro, Cervere, Montaldo Roero, Monteu Roero, Torre Valgorera, Villanova
(IT) D'argento, all'aquila di nero, membrata, rostrata e coronata d'oro, con il volo abbassato |
![]() |
Isoardi (Torino) Titolo: consignori di Cavallermaggiore
(IT) D'argento, alla croce di rosso, patente |
![]() |
Isola (Isola Liri - Castelliri) Titolo: Baroni, Signori di Castelluccio
(IT) D'argento al leone di rosso |
![]() |
Isola |
![]() |
Isolabella (Ovada)
(IT) Trinciato: nel 1° d'azzurro, a tre stelle di sei raggi d'oro poste 1, 2; nel 2° d'oro, all'albero al naturale nodrito nella punta; alla banda diminuita d’argento, attraversante sulla partizione |
![]() |
Isolani (Bologna)
|
![]() |
Isolani (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Isolani (EMI) (Bologna)
75 px(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Isolani di Bologna (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Isolani Lupari (Bologna)
(IT) d'argento al leone di nero con la fascia di rosso attraversante |
![]() |
Isopo (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Issuduno (Francia)
(IT) D'azzurro alla pergola d'oro accompagnata da 3 gigli del medesimo |
![]() |
Istracciabende (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Istrana |
![]() |
Istrigo (VEN) (Dalmazia, Venezia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Istrigo (VEN) (Dalmazia, Venezia)
(IT) (partito d'argento e di rosso, alla stella di sei punte attraversante dell'uno all'altro |
![]() |
Isvaglies o Isveglies o Sgveglies (Messina)
|