Dizionario: castello
Versione del 23 lug 2024 alle 23:36 di Massimop (discussione | contributi)
Italiano
CSTL
edificio rappresentato come un forte di forma quadra, merlato alla guelfa, munito di due torri, ognuna con tre merli.
Il castello simboleggia la virtù forte ed è segno di nobiltà antica e di podestà feudale.
Stemma di Quiliano
Stemma di Cogoleto
Stemma di Garlenda
Stemma di Casanova Lerrone
Stemma di Castelbianco
Stemma di Toirano
Posizione araldica ordinaria
xxx
Attributi araldici
- xxx xxx
Voci correlate
Sinonimi
Bibliografia
- Vocabolario araldico ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Traduttore di Heraldica.org
Traduzioni
- (LA): castellum
- (FR): château
- (EN): xxx
- (DE): xxx
- (ES): xxx
- (NL): xxx
- (CA): castell
- (EO): xxx
- (FI): xxx
- (OC): castèu
- (PT): castello