Armoriale delle famiglie italiane (Pau)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Pau.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Paù (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Pau (EMI) (Modena) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 319 pag. 72 posizione 2580) |
![]() |
Pauer (TOS) (Firenze)
(IT) D'azzurro, alla figura partita di un crescente figurato d'oro e di un sole dello stesso |
![]() |
Pauer d'Ankerfeld (TOS)
(IT) monte a 3 cime di oro uscente dalla punta cimato da 3 spighe dello stesso poste a ventaglio su azzurro - ancora di argento posta in palo a 2 marre su rosso |
![]() |
Pauer de Ankerfeld (TOS) (Firenze)
(IT) Partito: nel 1º d'azzurro, a tre spighe d'oro stelate dello stesso, nodrite su un monte di tre cime pure d'oro, uscente dalla punta; nel 2º di rosso, all'ancora di due bracci al naturale, con la trave d'oro, posta in palo |
![]() |
Paula (CAL) (Cosenza)
(IT) D'azzurro alla fascia d'argento caricata di 3 rose di rosso, accompagnata in capo da 2 stelle d'oro e in punta da un crescente montante dello stesso |
![]() |
Paula (CAL) (Catanzaro)
(IT) D'azzurro a due fascia d'argento caricata di tre rose di rosso e accompagnata in capo da due stelle a 8 punte d'oro ed in punta da un crescente montante dello stesso |
![]() |
Paula (CAL) (Vibo Valentia) (IT) (xxx) (LA) fascia alba, tribus rosis rubris ornata, campum caeruleum dividens, à parte inferiori dimidium lunae; supra verò duae stellae |
![]() |
Paule o Paulo (TOS) (Toscana, Provenza)
(FR) D'azur à une montagne de six coupeaux d'or surmontée d'une étoile du même |
![]() |
Paulela (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Pauletig (FRI) (Gorizia)
(IT) 2 sbarre di rosso su palo di nero su partito di azzurro e di rosso - ancora a 2 marre di oro posta in palo sull'azzurro - albero di pino al naturale sradicato sul rosso |
![]() |
Pauletti (TOS) (Lucca)
(IT) D'oro, allo scorpione montante al naturale |
![]() |
Pauli (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Pauli (TOS) (Firenze)
(IT) Trinciato d'oro e di rosso, alla banda seminata di Francia passata sulla partizione |
![]() |
Pauli (LAZ) (Roma) (IT) (di rosso, all'unicorno accosciato d'argento, armato d'oro; col capo d'Angiò) (citato in GHRC – pag. P7) |
![]() |
Pauli (PUG) (Copertino, Lecce)
(IT) troncato: nel 1º di verde a 12 trifogli d'oro posti 4, 4, 4 in fascia; nel 2º di rosso al monte d'oro di 21 cime, accostato da 3 stelle d'oro due ai fianchi ed una in punta |
![]() |
Paulian o Pauliani (Nizza) Titolo: baroni di San Carlo
(IT) D'argento, a tre palme di verde |
![]() |
Paulillo o Paolillo (SIC) (Messina) (IT) di rosso, alla banda d'oro, sostenente un pavone rotante del suo colore |
![]() |
Paulini o Plandini (VEN) (Veneto) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 628 pag. 292 fronte) |
![]() |
Paulini (EMI) (Bologna) (IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) (citato in BLBO) |
![]() |
Paulino (PIE) (Mondovì?)
(IT) D'oro, alla spada al naturale, in palo, con il capo d'azzurro, carico di una mezzaluna rivolta, d'oro |
![]() |
Paullin (VEN) (Veneto)
(IT) (xxx) |
![]() |
Paulo (LIG) (Genova)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Paulovich (Dalmazia)
(FR) D'azur à un château sommé de trois tours d'or ouvert et ajouré de sable accosté de deux fleurs-de-lis d'or et acc en pointe d'une autre fleur-de-lis du même |
![]() |
Paulovich-Fontana (Dalmazia) Titolo: conte veneziano
(FR) De gueules à un château sommé de trois tours d'or ouvert et ajouré de sable accosté de deux fleurs-de-lis d'or et acc en pointe d'une autre fleur-de-lis du même |
![]() |
Paulucci
(IT) fasciato d'oro e di nero, col capo di rosso, caricato di una rosa d'argento |
![]() |
Paulucci (EMI) (Forlì)
|
![]() |
Paulucci (EMI) (Forlì) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 315 pag. 100 posizione 843) |
![]() |
Paulucci (EMI) (Forlì) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 323 pag. 46 posizione 1671) |
![]() |
Paulucci (EMI) (Bologna) (IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) (citato in BLBO) |
![]() |
Paulucci (Italia, Curlandia) Titolo: marchese
(FR) D'or à un ours de sable assis sur une terrasse de sinople les pattes de devant levées au chef d'azur ch des lettres S P Q R d'or |
![]() |
Paulucci Crognali (ABR EMI) (Coriano, Lanciano)
(IT) leone rampante al naturale tenente una spada posta in palo dello stesso tra le zampe anteriori su terrazzo di verde su argento - 2 stelle (6 raggi) di rosso poste in fascia in alto su argento |
![]() |
Paulucci de Calboli (EMI VEN) (Forlì, Ferrara, Venezia)
(FR) Tiercé en pal au 1 fascé d'or et de sable au chef de gueules chargé d'une rose d'argent boutonnée d'or au 2 d'argent à vingt-sept fleurs-de-lis de gueules posées 2 et 3 alternativement au 3 d'or à l'aigle éployée de sable issant du parti |
![]() |
Paulucci di Calboli Barone (EMI LAZ SIC) (Roma, Forlì, Caltagirone)
(IT) fasciato di oro e di nero - rosa di oro su rosso in capo |
![]() |
Pautrieri (PIE)
(IT) (arma ignota) |