Guida - 3° passaggio

Da Armoriale.
Versione del 21 apr 2009 alle 16:23 di Massimop (discussione | contributi) (Nuova pagina: ritorna indietro '''Passaggio n. 3 - Esclusione degli elementi integrativi''' Prima di passar...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

ritorna indietro

Passaggio n. 3 - Esclusione degli elementi integrativi

Prima di passare alla identificazione della (o delle) partizioni dello scudo è necessario eliminare i seguenti elementi, che saranno ripresi in esame al termine di tale operazione:

  • capi
  • bordure
  • brisure.

Capi

I capi sono quelle aree, generalmente rettangolari, che occupano la parte superiore dello scudo per una altezza non superiore a un terzo del totale (nell'araldica italiana) o non superiore ai due moduli (nell'araldica francese). Queste aree sono facilmente individuabili in quanto la loro altezza è differente da quella delle altre partizioni sottostanti. Nel caso in cui la parte superiore dello scudo sia occupata da un'area di altezza pari a quella delle partizioni sottostanti, non si parla più di capo ma si tratta di una normale ripartizione dello scudo.

In qualche caso si possono presentare più capi, uno sovrapposto all'altro. Di norma i vari capi sovrapposti hanno tutti la stessa altezza che è, invece, diversa da quella delle partizioni sottostanti. Si presentano, raramente, scudi in cui i vari capi hanno una altezza diversa: in questi casi è necessario conoscere preventivamente la storia dello stemma per poter individuare la natura dei vari capi. Talora può essere di aiuto la rappresentazione dei capi stessi: un rettangolo azzurro con tre gigli d'oro posti uno a fianco all'altro è, di norma, un capo di Francia mentre un rettangolo d'oro con un'aquila nera (normale o bicipite, con o senza corona) è, di norma, un capo dell'Impero, etc.

In taluni casi il capo può essere circondato, insieme con lo scudo di cui fa parte, da una bordura (vedi sotto).

In altri casi il capo può essere sostenuto da una sottile striscia di smalto diverso.

Il capo, infine, può presentare il lato inferiore non rettilineo ma tracciato secondo una delle tante linee di partizione esistenti (ondata, merlata, scanalata, etc).

Bordure

Le bordure sono quelle aree che circondano completamente lo scudo con una fascia di smalto generalmente diverso.

In relazione al capo (o ai capi) eventualmente presente nello scudo la bordura può presentarsi con tre aspetti diversi:

  • normale, che circonda l'intero scudo, compreso il capo presente nella sua parte superiore;
  • sostenente il capo, quando circonda solo lo scudo con l'esclusione del capo che ne occupa l'intera porzione superiore;
  • troncata dal capo, quando lo scudo si presenta come se si trattasse di una bordura normale a cui sia stato sovrapposto un capo che copre la porzione superiore dello scudo e, quindi, anche la parte di bordura in essa presente.

Anche la bordura può presentare la linea di partizione interna non rettilinea ma tracciata secondo una delle possibili linee di partizione.

Brisure

Le brisure sono costituite da elementi grafici che sono sovrapposti ad uno stemma per identificare un particolare individuo del casato u un ramo collaterale del casato stesso. Tali elementi sono della natura più varia e vanno dalle pezze araldiche, frequentemente la sbarra o un filetto posto in sbarra, alle figure araldiche, tra cui predomina il lambello ma sono ben rappresentate quasi tutte le altre. Tali elementi, proprio per la loro natura simbolica, non si distinguono facilmente da quelli che fanno parte dello stemma originale e sono individuabili, spesso, solo per confronto e conoscendo preventivamente la storia dei vari titolari degli stemmi.

Data tale difficoltà è, di norma, preferibile ignorare l'esistenza delle brisure, classificandole come elementi normali, salvo poi a riclassificare lo stemma una volta appurata la storia reale del titolare.