Armoriale delle famiglie italiane (Tal)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Tal.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Talamanca (SIC) (Sicilia) Titolo: signore di Ragalcidi, Ambuali, Sanbenedetto, Ambigalli, Delia; barone di Etna, Sutera, Mussomele, Vicari, Misilmeri; conte di Lipari; marchese di Malta
|
![]() |
Talamasso (VEN) (Padova)
(FR) D'argent à la bande d'azur ch de trois roses d'argent boutonnées d'or |
![]() |
Talamazzi (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Talamelli (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Talamo (CAM LAZ) (Napoli, Roma)
(IT) fascia di argento accompagnata in capo da - 3 stelle (6 raggi) di oro poste in fascia tutto su azzurro |
![]() |
Talamo Atenolfi (CAM LAZ) (Avellino, Napoli, Roma) Titolo: marchese di Castelnuovo Cilento
(IT) inquartato: 1° e 4° d’azzurro alla fascia d’argento sormontata da tre stelle d’oro in fascia (Talamo), 2° e 3° troncato d’azzurro e d’oro da una fascia d’argento caricata di tre pali di rosso e sostenente due leoni al naturale nascenti, sormontati di tre stelle d’argento in fascia |
![]() |
Talamo di Massanova (CAM LAZ) (Napoli, Roma) Titolo: marchese di Castelnuovo Cilento, col predicato di Massanova
(IT) d’azzurro alla fascia d’argento sormontata da tre stelle d’oro |
![]() |
Talani (IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Talani (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Talani Filipetri (TOS) (Firenze)
(IT) D'azzurro, alla croce di sant'Andrea d'argento |
![]() |
Talaru |
![]() |
Talci (EMI) (Cesena)
(IT) (d'azzurro, a tre bande d'oro) |
![]() |
Taldono (PUG) (Molfetta)
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Talducci (TOS) (Firenze)
(IT) D'argento, all'albero di verde nodrito su un monte di sei cime dello stesso |
![]() |
Talducci (TOS) (Prato)
(IT) D'argento, al capro saliente di nero, e alla banda diminuita attraversante di rosso |
![]() |
Talei (TOS) (San Gimignano)
(IT) D'azzurro, a due scaglioni di rosso accompagnati in punta da un crescente montante d'argento |
![]() |
Talenti (LOM) (Lodi)
(FR) D'or au mont de trois coupeaux de sinople sommé d'un coq au naturel surmonté d'un listel avec la devise VIGILANT |
![]() |
Talenti (LOM) (Mantova)
(FR) Écartelé en sautoir d'or et d'azur |
![]() |
Talenti (VEN) (Venezia)
(FR) Coupé de sinople sur gueules à la bande d'azur brochant sur le coupé |
![]() |
Talenti (TOS) (Firenze)
(IT) D'azzurro, a tredici stelle a otto punte d'argento, 3.4.3.2.1 |
![]() |
Talenti (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Talenti (TOS) (Lucca)
(IT) D'azzurro, a cinque bisanti d'oro ordinati in croce, 1.3.1, impressi su ciascuno tre gigli, 2.1 |
![]() |
Talenti e Talenti Casati Fiorenza (LOM) (Milano) Titolo: marchesi di Conturbia; conti di Olengo; signori di Castellazzo Novarese
(IT) D’oro, al monte di verde, di tre cime, sostenente un gallo, al naturale, addestrato da una pianticella di frumento, d’oro, nutrita sul monte e sormontata da un breve, d’argento, svolazzante in fascia e scritto con il motto "Vigilate" |
![]() |
Talenti (EMI) (Reggio Emilia)
(IT) aquila di argento su rosso - torre merlata di 3 pezzi alla guelfa aperta e finestrata di nero uscente dalla partizione di argento affiancata da - 2 stelle (6 raggi) di oro tutto su azzurro - 2 leoni controrampanti di oro tutto su argento |
![]() |
Talenti (EMI) (Forlì)
|
![]() |
Talenti da Fiorenza (LOM) (Milano) Titolo: marchese
(FR) D'or à un coq chantant au naturel posé sur une colline de trois coupeaux de sinople le coupeau dextre sommé d'une plante de blé sarrasin de sinople l'épi penché à senestre devant le coq celui-ci surmonté d'un listel d'argent inscrit du mot VIGILATE en lettres de sable |
![]() |
Talentoni (EMI) (Cesena, Forlì)
(IT) corona al naturale sull'argento del troncato di argento e di azzurro - 2 lettere maiuscole P e T di nero sull'azzurro |
![]() |
Talentoni (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Talevitch o Tallevici (LIG) (Sanremo, Bucarest (Romania))
(IT) donna vestita troncata di azzurro e di rosso col capo e le spalle velate di argento seduta in maestà su un orso di nero fermo gualdrappato di azzurro su argento - bordura di azzurro |
![]() |
Taliacarne o Tagliacarne (LIG) (Genova)
(IT) banda di oro accompagnata da - 6 stelle (6raggi) dello stesso poste in doppia banda tutto su azzurro |
![]() |
Taliani (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Talianini (UMB) (Trevi)
|
![]() |
Taliavacca (LOM) (Mantova)
(FR) Écartelé aux 1 et 4 d'argent à trois carreaux de gueules entassés en piramide sommée d'une croisette d'or aux 2 et 3 d'or à l'aigle éployée de sable |
![]() |
Talice (PIE) (Alice Belcolle) Titolo: consignori di Scaletta Altesino
(IT) Semipartito e troncato; al 1° d' azzurro, al sole addestrato, d’oro e allo specchio quadrilungo, d’argento, posto nel punto sinistro della punta; al 2° d'oro, all’aquila coronata, di nero; al 3° sbarrato di otto pezzi, d'oro e di rosso |
![]() |
Talini (TOS) (Pistoia)
(IT) Partito: nel 1° d'azzurro, alla sbarra d'argento bordata di rosso, accompagnata da due stelle a otto punte d'oro, 1.1; nel 2° di rosso, al leone d'oro |
![]() |
Tallamazza (VEN) (Padova)
(FR) D'argent à la bande d'azur ch de trois arbres d'or en pals |
![]() |
Tallandini (EMI) (Bagnacavallo)
(IT) 9 palle di oro poste in tripla fascia 3,3,3 caricate ognuna di una lettera T maiuscola di nero su rosso - 3 stelle (8 raggi) di argento poste in fascia su azzurro in capo |
![]() |
Tallandini (EMI) (Romagna) Titolo: conte
(FR) De gueules à neuf besants d'or 3 3 et 3 ch chacun d'un T de sable au chef d'azur ch de trois étoiles (8) d'argent |
![]() |
Tallarigo (CAL CAM) (Catanzaro, Napoli) Titolo: baroni
(IT) troncato nel 1° d’azzurro, nel 2° d’argento a tre fasce di nero, attraversato da una colonna spezzata, accollata da un ramo d’alloro al naturale e ad un leone coronato d’oro, la colonna accompagnata alla sua base da tre palle d’oro |
![]() |
Tallarita (SOC) (Sicilia)
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Talleyrand Perigord (Francia)
(IT) 3 leoni rampanti di oro coronati di azzurro posti 2,1 su rosso |
![]() |
Tallucci (IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Talombetti (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Taloni |
![]() |
Talon Sampieri (EMI) (Bologna)
(IT) scaglione di oro accompagnato da - 3 lune montanti di argento poste 2,1 cimate ciascuna da una spiga posta in palo di oro tutto su azzurro - cane levriere rampante di oro collarinato di rosso su azzurro |
![]() |
Talpone (PIE) (Arignano, Chieri) Titolo: conti di Montariolo
(IT) D’oro, alla campagna di argento, cucita, sostenente una talpa (talpone) al naturale; con il capo d’azzurro, carico di sei stelle (6), d’argento, ordinate in fascia |
![]() |
Talucci (TOS) (Pisa)
(IT) Partito e controtroncato ondato di... e di... |
![]() |
Taluccini (TOS) (Pistoia)
(IT) D'azzurro, al leone d'oro e alla banda attraversante d'argento caricata di una palla scaccata d'argento e di rosso; il tutto abbassato sotto il capo cucito d'Angiò |