Dizionario: luna
Versione del 17 gen 2024 alle 23:17 di Massimop (discussione | contributi) (Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro == '''XXXX''' == Repertorio XXXX figura araldica convenzionale che raffigura una luna piena ed è costituita da un cerchio s...")
Italiano
XXXX
figura araldica convenzionale che raffigura una luna piena ed è costituita da un cerchio su cui sono rappresentati degli occhi, un naso e la bocca; quando la luna non è piena si usa il termine crescente
- Xxx
xxx
- Xxx
xxx
- Xxx
xxx
- Xxx
xxx
- Xxx
xxx
Posizione araldica ordinaria
xxx
Attributi araldici
- xxx xxx
Voci correlate
Sinonimi
Bibliografia
- Enciclopedia araldico-cavalleresca, di G. di Crollalanza - edito a Pisa nel 1877
- Vocabolario araldico ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Manuale di araldica ecclesiastica, di A. Cordero Lanza di Montezemolo e A. Pompili - edito a Roma nel 2014
- Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Traduttore di Heraldica.org
- L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, di Marc'Antonio Ginanni - edito a Venezia nel 1756
Traduzioni
- (LA): xxx
- (FR): lune
- (EN): full moon
- (DE): Voolmond
- (ES): luna
- (NL): maan
- (CA): xxx
- (EO): xxx
- (FI): xxx
- (OC): luna
- (PT): xxx