Armoriale delle famiglie italiane (Tru)
(Allineato a SX)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Tru.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Truc (PIE) (Piemonte, Champagne)
(FR) D'azur à un croissant d'argent surmonté d'une étoile d'or et acc de trois palmes du même |
![]() |
Trucazani o Trangafani (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Trucca o Trucco (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1368) |
![]() |
Trucchi o Truchetti (PIE) (Piemonte)
(FR) Fascé d'or et d'azur les fasces d'azur ch de six étoiles du premier 3 2 et 1 |
![]() |
Trucco (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 749) |
![]() |
Trucco o Truc (Nizza) Titolo: consignori di Castelnuovo
(IT) Fasciato d'oro e d'azzurro |
![]() |
Trucco (LIG) (Riviera)
(FR) Fascé d'or et d'argent à un disque d'or brochant chargé d'un poignard mauresque de sable |
![]() |
Trucco (SIC) (Sicilia)
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Truchi o Trucchi (PIE) (Marene) Titolo: conti di Levaldigi, Paglières; baroni de La Generala; consignori di Genola
(IT) Fasciato d'oro e d'azzurro, a cinque stelle d'argento, caricanti le fasce d'azzurro, 2, 2, 1 |
![]() |
Truchi o Trucchi (Susa) Titolo: signori di Vallo; consignori di Mattie
(IT) D'azzurro, a due arieti d'argento, affrontati e cozzanti sormontati da una stella d'oro, sostenuti da un monte di verde, cucito |
![]() |
Truchi o Truchetti (PIE) (Piemonte)
(FR) D'azur à deux moutons affrontés posés sur un monticule de sinople et se heurtant de leurs cornes surmontés d'une étoile d'or |
![]() |
Truchia (EMI) (Modena) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 319 pag. 92 posizione 3277) |
![]() |
Truchietti o Trucchietti (PIE) (Pinerolo) Titolo: consignori di Buriasco, Perrero, S. Martino
(IT) Di rosso, alla banda d'oro, caricata da due filetti, di nero |
![]() |
Truchietti o Trucchietti (PIE) (Chieri, Fiandra)
(IT) D'azzurro, a due sbarre d'oro, con il capo d'oro, carico di un'aquila, di nero |
![]() |
Truchis de Varennes (PIE) (Piemonte, Franca Contea)
(FR) D'azur au pin arraché d'or accosté de deux lions affrontés du même |
![]() |
Truchses (EMI) (Modena) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 319 pag. 91 posizione 3259) |
![]() |
Truchses (LAZ) (Roma) (IT) (d'oro, alla croce ancorata di nero) (citato in GHRC – pag. T1) |
![]() |
Truglio (SIC) (Sicilia)
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Trulli (LAZ) (Roma)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Trulli (LAZ) (Roma, Veroli) Titolo: nobile romano
(IT) d'azzurro a un tempio di forma rotonda, al naturale accompagnato in capo da sei stelle d'oro poste in arco |
![]() |
Trulli (LAZ) (Veroli, Roma) Titolo: nobile romano
(IT) d'azzurro al tempietto rotondo sostenuto da colonne d'argento, e accompagnato da sei stelle (6 ?) d'oro poste in orlo |
![]() |
Trulli (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano
(IT) d'azzurro al tempietto rotondo sostenuto da colonne d'argento, (con cupola semisferica ?), e accompagnato da 6 stelle (6 ?) d'oro, poste in orlo |
![]() |
Trulli (XXX) (xxx) (IT) d'azzurro alla decusse cucita di rosso accantonata in capo e nei fianchi da tre rose d'oro e in punta da un monte di verde all'italiana di tre cime 2, 1 nascente (citato in AIAR) |
![]() |
Trullo (SAR) (Sardegna) Titolo: don
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Trulzi (PIE) (Casale Monferrato) (IT) xxx (citato in BLDC) |
![]() |
Trumulia (xxx) (xxx) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 9) |
![]() |
Trunzane (VEN) (Venezia)
(FR) Parti au 1 d'azur à deux pattes de lion d'or posées en fasces l'une sur l'autre mouvant du parti au 2 d'or à deux bandes d'azur |
![]() |
Truppa o Truppi (XXX) (xxx) (IT) palato d’argento e d’azzurro; alla fascia di rosso sul tutto caricata di una volpe (?) ferma di nero (citato in AIAR) |
![]() |
Truscelli o Truxello (SIC) (Sicilia)
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Trussardi (xxx) (xxx) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 318 pag. 87 posizione 848) |
![]() |
Trussardi (XXX) (xxx) (IT) d’oro, al castello di rosso, aperto e finestrato dello stesso, torricellato di due pezzi, merlato alla guelfa, al leone rampante d’azzurro posto tra le due torri (citato in AIAR) |
![]() |
Trussi (LOM) (Brescia)
(IT) bandato d'argento e d'azzurro allo struzzo al naturale imbeccato di un chiodo |
![]() |
Trussi o Truzzi (LOM) (Brescia) (IT) bandato d'argento, d'azzurro e di nero di sette pezzi, caricato da uno struzzo al naturale tenente nel becco un chiodo di ferro |
![]() |
Trussi (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Trussio (FRI) (Spilimbergo) (IT) di rosso, allo sperone d'oro, la rotella in basso |
![]() |
Truzzi (XXX) (xxx) (IT) d'azzurro, alla rosa di rosso, fogliata di quattro pezzi e gambuta di verde, accompagnata in capo da tre stelle di sei raggi d'oro ordinate in fascia (citato in AIAR) |