Armoriale delle famiglie italiane (Faz)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Faz.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Fazardi (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Fazardi (LOM) (milanese) (IT) (xxx) (citato in TRVZ – pag. 150) |
![]() |
Fazardi (LOM) (Mantova)
(FR) Coupé au 1 de gueules à l'aigle de sable au 2 d'argent à un arbre terrassé de sinople |
![]() |
Fazari (CAL) (Vibo Valentia) (IT) (xxx) (LA) in campo caeruleo tres pali aurei, & desuper rosa aurea |
![]() |
Fazelli (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Fazi (TOS) (Firenze)
(IT) D'oro, alla banda d'azzurro caricata di tre rose d'argento |
![]() |
Fazi (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Fazi (TOS) (Firenze) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 314 pag. 38 posizione 9) |
![]() |
Fazi (CAL) (Tropea)
(IT) D'azzurro al leone d'oro ed alla banda di rosso per inchiesta attraversante |
![]() |
Fazini (EMI) (Modena, Ferrara)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Fazini (xxx) (xxx) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 323 pag. 25 posizione 918) |
![]() |
Fazio o Facio o de Fazio (LIG LOM) (Genova, La Spezia, Pavia) Titolo: Nobile, Patrizio di Genova
(IT) Spaccato; nel primo d'azzurro al leone coronato di oro attraversato da una banda di rosso; nel secondo d'argento a tre bande di nero |
![]() |
Fazio o Faccii o Fassio (LIG) (Genova)
(IT) spaccato nel 1° d'azzurro al leone d'oro alla banda sul tutto di rosso; nel 2° d'argento a tre bande di nero |
![]() |
Fazio (VEN) (Musastre, Venezia)
(IT) (partito d'oro e d'azzurro, al rombo dell'uno all'altro) |
![]() |
Fazio (VEN) (Veneto)
(IT) (partito d'oro e d'azzurro, al rombo dell'uno all'altro) |
![]() |
Fazio (VEN) (Veneto)
(IT) (partito d’azzurro e d’oro, al rombo dell’uno all’altro caricato nel primo punto di una lettera maiuscola F di nero) |
![]() |
Fazio o De Fazio (CAL CAM) (Napoli, Calabria) Titolo: Nobile di San Barbato
(IT) d'azzurro al leone coronato di oro attraversato da una sbarra di rosso |
![]() |
Fazio (CAM) (Napoli) (IT) (partito d'oro e d'azzurro, al rombo dell'uno all'altro attraversante sulla partizione) |
![]() |
Fazio o Facio (SIC) (Messina) Titolo: baroni di Nassari
(IT) di azzurro, al leone coronato d'oro ed una banda di rosso attraversante (citato in MNGO) |
![]() |
Fazioli (MAR) (Ancona)
(IT) di argento al leone rampante di rosso |
![]() |
Fazioli (XXX) (xxx) (IT) d’oro, alla fascia d’azzurro, accompagnata da due stelle saldate d’argento di sei raggi, nei cantoni del capo e da un monte all’italiana di tre cime 2, 1 di rosso nascente dalla punta (citato in AIAR) |
![]() |
Fazoli (VEN) (Padova)
(IT) (xxx) |
![]() |
Fazzari o Fassari (CAL SIC) (Tropea, Gravina di Catania, Palermo) Titolo: patrizi di Tropea (IT) d'azzurro a tre pali d'oro col capo dello stesso caricato da una rosa di rosso (citato in SPRE – Vol. III pag. 104, in DALE, in PRTS e in MNGO) |
![]() |
Fazzari (?) (CAL) (Tropea)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Fazzari (CAL) (Tropea)
(LA) campum bipartitum pars superior aurata cum rosa rubra et tres medias columnas |
![]() |
Fazzari (CAL) (xxx) (IT) xxx (citato in ARCL) |
![]() |
Fazzi (TOS) (Livorno)
(IT) D'oro, all'aquila dal volo abbassato di nero, e alla fascia diminuita attraversante di rosso |
![]() |
Fazzi (TOS) (Pistoia)
(IT) D'oro, al castello turrito di due pezzi di rosso, fondato sulla campagna di verde e banderuolato di rosso, la bandiera caricata di uno scudetto rotondo del Popolo fiorentino |
![]() |
Fazzi (TOS) (Prato)
(IT) Di rosso, alla banda d'oro, accompagnata da due stelle a otto punte dello stesso, 1.1 |
![]() |
Fazzi (LAZ) (Roma)
(LA) (d'azzurro, all'aquila dal volo abbassato di ..., con la fascia di porpora attraversante) (citato in GHRC pag. F1) |
![]() |
Fazzini (MAR) (Urbino) (IT) (xxx) |
![]() |
Fazzuoli (TOS) (Cortona)
(IT) D'azzurro, alla fascia d'oro, accompagnata in capo da una rosa di rosso, e in punta da due monti di tre cime affiancati di verde, moventi dalla campagna di rosso |