Armoriale delle famiglie italiane (Tam)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Tam.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Tamacholti o Serni (EMI) (Modena, Ferrara)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Tamagnini (Firenze)
(IT) D'argento, a cinque piante di rosaio al naturale, fiorite di rosso e nodrite sulle cime esterne di un monte di sei cime d'azzurro |
![]() |
Tamajo (Sicilia)
(IT) D'Azzurro, con un leone coronato d'oro, tenente un ramo di fiori di gigli del medesimo |
![]() |
Tambella
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Tambelli (Vasto)
(IT) Stemma: troncato: nel 1 d’argento ai due colombi di rosso affrrontati; nel 2
d’azzurro a tre sbarre d’oro. Alla divisa di nero |
![]() |
Tambellini (EMI) (Rimini, Ferrara)
(IT) filetto in croce caricato da una palla di oro su inquartato di verde e di rosso - aquila bicipite coronata di nero su oro in capo |
![]() |
Tambelloni (Toscana)
|
![]() |
Tambini (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Tamborini (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Tamburelli (Bagnara, Voghera) Titolo: consignori di Pietragravina
(IT) Troncato cuneato d’oro e d'azzurro, alla fascia del secondo, carica di una stella del primo, attraversante, con il capo d’oro, cucito, carico di un’aquila coronata, di nero |
![]() |
Tamburini (Firenze)
(IT) D'azzurro, alla fascia diminuita d'argento, accompagnata in capo da una crocetta patente di rosso e in punta da un tamburo al naturale, sostenente due bacchette dello stesso appuntate in pila |
![]() |
Tamburini (EMI) (Ferrara)
(IT) tamburo sostenente 2 bacchette divergenti in banda e in sbarra tutto di argento su azzurro - capo d'Angiò |
![]() |
Tamburri (Molise)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
Note
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.