Armoriale delle famiglie italiane (Var)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Var.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Varagnolo (VEN) (Chioggia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Varani (EMI) (Romagna) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 315 pag. 124 posizione 1018) |
![]() |
Varani (LAZ) (Roma)
(IT) di vaio in punta, al gonfalone papale d'oro, caricato delle chiavi di Santa Chiesa, una d'oro, l'altra d'argento, passate in croce di S. Andrea, legate d'azzurro |
![]() |
Varani (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano, duca di Camerino, conte di Senigallia
(IT) vajato di argento e di azzurro, caricato colle chiavi pontificie, una di oro e l'altra di argento poste in croce di S. Andrea, (lo scudo) sormontato dal gonfalone papale di oro e di rosso |
![]() |
Varani (LAZ) (Roma) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 325 pag. 112 posizione 444) |
![]() |
Varani (LAZ) (Roma) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 477) |
![]() |
Varani
(IT) vaiato in punta d'argento e di verde |
![]() |
Varani (MAR) (Camerino)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Varani (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Varani (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Varani |
![]() |
Varano (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Varano (LAZ) (Roma) Titolo: signore di Camerino, duca, nobile romano, patrizio di Rieti, trattamento di Don e Donna
(IT) vaiato in punta d'argento e d'azzurro |
![]() |
Varano (LAZ) (Roma) Titolo: duca di Camerino, marchese
(IT) vaiato appuntato di quattro file (colonne ?), ognuna di cinque pezzi (file ?), al palo di gonfaloniere di S. R. C. attraversante sul tutto |
![]() |
Varano (EMI) (Ferrara) Titolo: marchese, duca di camerino
(FR) De vair plein L'écu posé sur l'estomac d'une aigle éployée de sable chaque tête couronnée d'or |
![]() |
Varano (xxx) (xxx) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 317 pag. 59 posizione 531) |
![]() |
Varavallo Capeci (CAM) (Napoli)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Varda (FRI LAZ VEN) (Venezia, Roma, Trieste, Ossero (Croazia))
(IT) fascia di rosso su - graticolato di oro su azzurro |
![]() |
Vardadio (VEN) (Veneto)
(IT) (xxx) |
![]() |
Vardadio (VEN) (Veneto)
(IT) (xxx) |
![]() |
Vardadio (VEN) (Veneto)
(IT) (xxx) |
![]() |
Vardala (LAZ) (Roma) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 850) |
![]() |
Vardulli (TOS) (Pistoia)
(IT) D'azzurro, al grifone d'oro e alla banda attraversante di rosso |
![]() |
Varello (PIE) (Rivarossa)
(IT) Partito, al 1° di [...]. al fiore di [...] sradicato, al 2° partito controscaglionato con gli scaglioni rovesciati, di rosso e d'argento |
![]() |
Varenna (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1304) |
![]() |
Varenna (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1305) |
![]() |
Varerze (LIG) (Genova)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Varese o Varesi di Rosate (LOM) (Zanica)
(IT) castello a 2 torri di oro aperto e finestrato del campo le torri ciamate da 2 colombe di argento affrontate tra i 2 merli alla ghibellina - ramo di rosaio fiorito di 2 pezzi di argento fogliato di verde uscente dal castello fra le torri tutto su azzurro |
![]() |
Varese (VEN) (Vicenza)
(FR) Écartelé aux 1 et 4 cinq points d'argent équipollés à quatre de gueules au chef d'argent ch de trois fleurs de gueules en forme de muguets couchés au 1 vers dextre et au 4 vers senestre aux 2 et 3 d'argent plein A deux épées de gueules en fasces brochantes la première sur les deux premiers quartiers la pointe à dextre et la deuxième sur les deux derniers quartiers la pointe à senestre Sur le tout d'argent au lion d'or et au chevron couché de gueules mouvant du flanc dextre du surtout brochant sur le lion |
![]() |
Varese (LIG) (Genova) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 314 pag. 176 posizione 8) |
![]() |
Varese (LAZ) (Roma)
(IT) d'azzurro, ad un castello d'argento, aperto e finestrato di nero, sormontato da due torri pure d'argento, cimate ciascuna da un uccello dello stesso |
![]() |
Varese (xxx) (xxx) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 317 pag. 38 posizione 341) |
![]() |
Varesi di Rosate (LOM) (Milano) Titolo: conte
(FR) D'azur à un château d'or sommé de deux tours du même ouvert et ajouré du champ chaque tour sommée d'une colombe d'argent celle à dextre contournée ledit château sommé entre les tours de deux roses blanches mouvantes d'une seule tige feuillée de sinople |
![]() |
Vareze o Varese (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1262) |
![]() |
Vareze o Varese (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1263) |
![]() |
Vareze o Varese (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1635) |
![]() |
Vareze o Varese (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 2298) |
![]() |
Varganio o Verganio (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 2421) |
![]() |
Vargas-Macciucca (CAM) (Napoli)
(FR) Coupé au 1 d'argent au bras armé tenant une masse d'armes au naturel et mouvant du flanc senestre au 2 d'azur à trois fasces ondées d'argent |
![]() |
Vargas Machuca o De Vargas Machuca o Vargas o Vargas Macchucca o Vargas Macciucca (CAM LAZ) (Napoli, Roma, Spagna) Titolo: barone de l'Hospital; conte di Urgel, Porto, del S. R. I.; marchese di S. Vicenzo, Positano, Matino, Trevico, S. Marco, Collelongo, Chanteneuf, Vatolla; duca di Vargas, Isola, Rocca Mandolfi; principe di Casapesenna, Migliano, Ischitella
(IT) d'argento a tre onde azzurre (arma antica) |
![]() |
Vari (LAZ) (Roma)
|
![]() |
Vari (LAZ) (Roma)
(IT) partito: nel 1° di vaio; nel 2° d'oro, al castello torricellato di due pezzi di nero |
![]() |
Variana (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1945) |
![]() |
Vari de Trastevere (LAZ) (Roma)
|
![]() |
Varii o Varj (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Varina (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 2441) |
![]() |
Varinella (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1646) |
![]() |
Varini (EMI) (Bologna)
(IT) cinghiale passante di nero su terrazzo di verde uscente dalla punta davanti ad una verga posta in palo terminante con un anello dal quale passano 2 catene in sbarra e in banda di 3 maglie di oro su argento - capo d'Angiò |
![]() |
Varini (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Varisano (SIC) (Sicilia) Titolo: signore di Balatella Grande, signore di Pasquasia
|
![]() |
Varisco (VEN) (Chioggia)
(IT) (troncato di rosso e d'azzurro, alla fascia-palo d'argento attraversante sulla partizione e sul capo) |
![]() |
Varisella (PIE) (Montafia) Titolo: consignori di Colcavagno
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Varmo (FRI) (Udine)
(FR) Coupé à demi en chef failli en partant et recoupé vers senestre de gueules sur argent |
![]() |
Varmo (FRI) (Udine) Titolo: conte
'(FR) D'azur à trois bandes d'argent |
![]() |
Varna (TOS) (Pisa)
(IT) D'oro, alla fascia d'azzurro |
![]() |
Varnesi (TOS) (Firenze)
(IT) D'azzurro, al leone al naturale tenente con la branca anteriore destra una stella a sei punte d'oro, e alla banda attraversante di... caricata di tre stelle a sei punte d'oro |
![]() |
Varobbio (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Varone (PIE) (Ponderano) Titolo: consignori di Castellengo
(IT) Inquartato, al 1° e 4° d'argento, partito di tre tiri in palo e troncato di tre file in fascia, al 2° e 3° di rosso |
![]() |
Varotti (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Varotti (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Varpelli (PIE) (Cherasco)
(IT) D'azzurro, al leone d'oro, illeopardito, con il capo d'oro, carico di un'aquila bicipite, di nero |
![]() |
Varrani (LAZ) (Roma)
|
![]() |
Varrio o De Varrios (SIC) (Palermo)
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Varrò o Varrone (PIE) (Moncalieri, Ginevra) Titolo: signori di Choulex (Ginevra)
(IT) Di rosso, al leone d'oro, sormontato da due stelle dello stesso |
![]() |
Varrone o Varoni (PIE) (Cuneo) Titolo: nobile
(IT) Inquartato, al 1° e 4°, partito di due e troncato di uno, che danno sei punti di argento e di nero, al 2° e 3° d’argento, alla rosa di rosso |
![]() |
Varsi o Varzi (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 253) |
![]() |
Varsio ('LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 643) |
![]() |
Varugola (VEN) (Verona)
(FR) De gueules (ou d'azur) à une sirène de carnation à deux queues d'argent qu'elle tient de ses mains couronnée et chevelée d'or habillée d'azur |
![]() |
Varzi (PIE) (Varzi, Alessandria)
(IT) Di rosso, al leone d'argento |