Stemma
|
Casato e blasonatura
|
|
Domenech (SIC) (Sicilia)
(IT) di rosso, alla torre d’argento, aperta e finestrata del campo, cimata da un braccio armato, tenente in banda un’asta di lancia spezzata; la lancia nel canton destro della punta; il tutto al naturale
(citato in MNGO)
(IT) di rosso, con un castello d'argento, ed un braccio armato sporgente dalla sommità, impugnante un'asta di lancia spezzata posta in banda nel cartone destro della punta
(citato in NBSC)
|
|
Domenichani (xxx) (xxx)
(IT) xxx
(citato in BNVE ms. 317 pag. 26 posizione 229)
|
|
Domenichi (TOS) (Firenze)
(IT) Di nero, al crescente montante d'argento e alla bordura d'oro
(citato in ASFI)
(DE) Innerhalb 1 goldenen Schildbords in Schwarz 1 liegender silberner Halbmond
(citato in KHIF)
|
|
Domenichi (TOS) (Firenze)
(IT) D'oro, alla fascia di nero, caricata di tre rose del campo
alias:
(IT) D'argento, alla banda di rosso, caricata di tre rose del campo
alias:
(IT) Inquartato decussato d'argento e d'azzurro, i due quarti del secondo caricati di una conchiglia del primo
(citato in ASFI)
|
|
Domenichi (TOS) (Pistoia)
(IT) Di rosso, alla banda d'argento caricata di un filetto ondato d'azzurro
(citato in ASFI)
|
|
Domenichi (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 4917)
|
|
Domenichini (LAZ) (Roma)
(IT) inquartato in decusse di ... e di ..., alla croce decussata e ricrocettata di ..., attraversante sulla partizione
(citato in GLMB n. 884)
|
|
Domenichini (EMI) (Bologna)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLBO)
|
|
Domenico (MOL) (Campomarino)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in DALE e in FVAL)
|
|
Domenico o Domenico da Figlione (TOS) (Toscana)
(DE) In Silber 1 roter Balken, begleitet oben von 2, unten von 1 roten Rose
(citato in KHIF)
|
|
Domeniconi
|
|
Domeri de Bienzi (Italia, Provenza)
(FR) De gueules à une épée d'or surmontée d'un croissant du même à deux clés d'argent passées en sautoir brochant sur le tout
(citato in RIET)
|
|
Domina (SIC) (Sicilia) Titolo: signore di Bulfara
(IT) (arma ignota)
(citato in MNGO e ion NBSC)
|
|
Domingo (SIC) (Mazara del Vallo, Catania) Titolo: barone di Fragiovanni, Salina
(IT) d'azzurro, al castello di tre torri, d'argento, sostenuto dalla campagna di verde, con un leoncino d'oro, sostenuto dalla campagna ed attraversante sulla porta del castello
(citato in SPRE – Vol. II pag. 620, in PRTS, in MNGO e in NBSC)
|
|
Domingo (SIC) (Sicilia)
(IT) di rosso, al braccio destro armato d’argento, impugnante in sbarra una torcia del medesimo, fiammeggiante di rosso, accendente un rogo al naturale sopra un terrazzo dello stesso
(citato in MNGO)
|
|
Domini (FRI LOM) (Milano, Trieste) Titoli: Nobile, Conte della Meduna
(IT) partito: a) di azzurro al semivolo d'oro; b) di rosso al liocorno rampante d'argento, con la coda alzata
Cimieri: 1º il liocorno dello scudo rivoltato; 2º tre penne di struzzo una di rosso fra due di azzurro; 3º il semivolo dello scudo
(citato in SPRE – Vol. II pag. 620)
|
|
Dominici (Nizzardo) Titolo: consignori di Castelletto di Sauze
(IT) (arma ignota)
(citato in SUBL)
|
|
Dominici (PIE) (Bricherasio) Titolo: conti di Almaforte
(IT) Tagliato d’argento e d’azzurro, al leone dell’uno nell’altro, linguato, immaschito e armato di rosso, impugnante una spada di rosso, guarnita d’oro, posta in sbarra
(citato in SUBL)
|
|
Dominici (SIC) (Sicilia)
(IT) d’azzurro, alla torre d’oro, aperta e finestrata del campo piantata sulla pianura erbosa al naturale e cimata da un albero dello stesso
(citato in MNGO)
(IT) d'azzurro, con una torre d'oro merlata di tre ordini nella di cui cima sorge un albero di pino verde
(citato in NBSC)
Elmo di nobile
|
|
Dominici o Dominici Laurentius (TOS) (Toscana)
(DE) 2 liegende Halbmonde, 1 achtstrahliger Stern und 1 liegender Halbmond, 2:1:1 gestellt
(citato in KHIF)
|
|
Dominici (UMB) (Todi)
(IT) palla di oro su picco dello stesso uscente dalla punta su azzurro - giglio di oro in alto su azzurro
(citato in LEOM)
|
|
Dominici (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate
|
|
Dominici (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate
|
|
Dominicus (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 7415)
|
|
Domini de Corriovo (xxx) (xxx)
(IT) xxx
(citato in BNVE ms. 317 pag. 21 posizione 186)
|
|
Domitio (Dalmazia)
(FR) D'or à la bande de gueules ch de trois étoiles du champ
(citato in RIET)
Ornamenti: Casque couronné
Cimiero: trois plumes d'autruche une de gueules entre deux d'or
alias:
(FR) Parti au 1 les armes de Domitio au 2 de gueules à deux épées d'argent garnies d'or passées en sautoir (Berislavo)
(citato in RIET)
Ornamenti: Casque couronné
Cimiero: trois plumes d'autruche une de gueules entre deux d'or
Lambrecchini: d'or et de gueules
|
|
Domolei (TOS) (Pisa)
(IT) Di rosso, al leone d'argento
alias:
(IT) Di rosso, al leone leopardito d'argento
(citato in ASFI)
|
|
Domus Ursinae (LAZ) (Roma)
|
|
Domus Vernesii (LAZ) (Roma)
|