Stemma
|
Casato e blasonatura
|
|
Ferrù (Cuneo) Titolo: nobile
(IT) D’oro, a cinque rombi di nero, ordinati in decusse, con il capo di rosso, carico di un’aquila d’oro
(citato in SUBL)
alias:
(IT) D’oro, a cinque rombi di nero, ordinati in decusse, con il capo di rosso, carico di una stella d’oro
(citato in ARCN)
Cimiero: giovane moro; col capo scoperto, armato di corazza e scimitarra e snudata nella destra
Motto: Cupit prodesse
|
|
Ferrucci (Firenze)
(IT) bandato doppiomerlato di oro e d'azzurro di 8 pezzi
(citato in SPRE – Vol. III pag. 164)
(IT) bandato doppiomerlato di oro e di azzurro (8pezzi)
(citato in LEOM)
|
|
Ferrucci (Firenze)
(IT) Bandato doppiomerlato d'oro e d'azzurro
(citato in ASFI)
|
|
Ferrucci (Firenze)
(IT) d'azzurro, a tre bande doppiomerlate d'oro
(Immagine nella Raccolta stemmi Trippini)
alias:
(IT) d'azzurro, a tre sbarre doppiomerlate d'oro
(Immagine nella Raccolta stemmi Trippini)
|
|
Ferrucci (Pescia)
(IT) Inquartato d'argento e di rosso, al lambello a tre pendenti dell'uno all'altro, posto in capo
alias:
(IT) Inquartato d'argento e di rosso, al lambello a quattro pendenti dell'uno all'altro, posto in capo
(citato in ASFI)
|
|
Ferrucci (Pescia)
(DE) Silber-rot geviert, in den beiden oberen Plätzen je 1 zweilätziger Turnierkragen in verwechselten Tinkturen
(citato in KHIF)
|
|
Ferrucci (Pistoia)
(IT) Interzato in palo: nel 1º inquartato di rosso e d'oro; nel 2º inquartato d'azzurro e d'argento; nel 3º inquartato d'oro e di rosso
alias:
(IT) Interzato in palo: nel 1º e 3º inquartato d'oro e di rosso; nel 2º inquartato d'argento e d'azzurro
(citato in ASFI)
|
|
Ferrucci (Ascoli Piceno)
(IT) partito: nel 1º di azzurro alla croce di S. Andrea di argento, accompagnata in capo da due stelle d'oro di sei punte poste in fascia, ed in punta da un monte di tre cime all'italiana di verde; nel 2º troncato, a) di azzurro a due stelle di sei raggi d'oro in fascia; b) fasciato di argento e di rosso di quattro pezzi
(citato in SPRE – Vol. III pag. 164)
(IT) croce di Sant'Andrea di argento su azzurro - 2 stelle (6raggi) di oro poste in fascia in alto su azzurro - monte a 3 cime di verde uscente dalla punta su azzurro - 2 stelle (6raggi) di oro poste in fascia su azzurro - fasciato di argento e di rosso (4pezzi)
(citato in LEOM)
|
|
Ferrucci (Toscana)
(DE) In Blau 3 Gegenzinnenschrägbalken
(citato in KHIF)
|
|
Ferrucci (Toscana)
(DE) In Silber 2 blaue Gegenzinnenpfähle
(citato in KHIF)
|
|
Ferrucci (Toscana)
(DE) In Blau 2 silberne Gegenzinnenpfähle
(citato in KHIF)
|
|
Ferrucci (Toscana)
(DE) Innerhalb 1 goldenen Schildbords 5mal blau-gold im Zinnenschnitt schräggeteilt
(citato in KHIF)
|
|
Ferrucci (Toscana)
(DE) In Gold 5 blaue Gegenzinnenschrägbalken
(citato in KHIF)
|
|
Ferrucci (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LIII n. 840)
|
|
Ferruccio (Savigliano) Titolo: consignori di Paglières
(IT) Partito, al 1° troncato d'argento e di verde, al 2° di rosso
alias:
(IT) Partito, al 1° troncato d'argento e d'azzurro, al 2° di rosso
alias:
(IT) Interzato in palo, d'argento, di verde e di rosso
Motto: In te Domine speravi
(citato in SUBL)
|
|
Ferrucel (TOS) (Firfenze)
(FR) Bandé-bretessé d'or et d'azur de six pièces
(citato in RIET)
|
|
Ferru de Torres (Sicilia)
(IT) di rosso, alla fede d’argento, vestita d’oro
(citato in MNGO)
|
|
Ferruggia (Sicilia)
(IT) d’azzurro, all’albero di pino al naturale, sinistrato da un leone d’oro, ed il sole del medesimo sorgente dall’angolo destro del capo e la stella a sei raggi d’oro, nel sinistro
(citato in MNGO)
(IT) d'azzurro, con un leone di oro rampante contro un albero al naturale, sormontato da un sole d'oro orizzontale a destra, e da una stella d'oro a sei raggi posta nel cantone sinistro dello scudo
(citato in NBSC)
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia
|
|
Ferruggia (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LXXXIV n. 1342)
|
|
Ferrugia (SIC) (Palermo)
(FR) D'azur à un lion d'or rampant contre le fût d'un arbre terrassé de sinople posé à dextre acc en chef à dextre d'un soleil d'or mouvant du canton et à senestre d'une étoile (6) d'or
(citato in RIET)
|
|
Ferruli (UMB) (Perugia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in UNFE)
Immagine nella Biblioteca Estense Universitaria (id. 7368)
|
|
Ferruzzi (Montefiascone)
(IT) d'azzurro al cervo passante su pianura erbosa il tutto al naturale, accompagnato in capo da due stelle d'argento (8)
(citato in SPRE – Vol. III pag. 165)
(IT) cervo passante su terrazzo tutto al naturale su azzurro - 2 stelle (8raggi) di argento poste in fascia in alto su azzurro
(citato in LEOM)
Cimiero: il cervo
Motto: Instanti victoria
|
|
Ferruzzi Titolo: nobile di Viterbo
(IT) (arma ignota)
(citato in RTGG)
|