Armoriale delle famiglie italiane (Mog)
(Allineato a SX)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Mog.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Mogani (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Moggi (TOS) (Colle, Siena)
(IT) D'azzurro, al sinistrocherio di carnagione, vestito d'argento, impugnante tre rami di rosaio di verde fioriti ciascuno di un pezzo di rosso; il tutto abbassato sotto il capo d'argento caricato di tre gigli d'oro ordinati fra i quattro pendenti di un lambello dello stesso |
![]() |
Moggi (XXX) (xxx) (IT) d’azzurro a due alti piloni quadri di rosso con base larga e cima più stretta, visti in prospettiva da sinistra, fondati nei cantoni della punta, dentro e attraversanti una riviera di verde-acqua fluttuosa d’argento, sostenenti un impalcato dello stesso, confinante con i fianchi dello scudo su cui, all’altezza del capo, è una volpe passante di nero (citato in AIAR) |
![]() |
Moggio (TRE) (Trento) (IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) (citato in BDTN - Immagine sul web) |
![]() |
Moggio o Moio (VEN) (Veneto) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 628 pag. 14 fronte) |
![]() |
Moggio o Moio (VEN) (Veneto) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 628 pag. 14 retro) |
![]() |
Moggio (FRI) (Udine)
(IT) (fasciato d'argento e di rosso) |
![]() |
Mogica o Mocciga (SAR) (Sardegna) Titolo: don
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Mogio (VEN) (Contrade, Venezia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Mogio (VEN) (Veneto)
(IT) (xxx) |
![]() |
Mogli
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Mogli (EMI) (Bologna) (IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) (citato in BLBO) |
![]() |
Moglia (XXX) (xxx) (IT) d’azzurro alla torre di rosso, murata di nero, merlata di quattro pezzi alla guelfa, cimata da un albero al naturale (citato in AIAR) |
![]() |
Mogliacca o Moiacca o Mogliachi (Cuneo, Borgo San Dalmazzo) Titolo: nobile; signore di Roccavione
(IT) Troncato, al 1° d’azzurro a tre anelli, d'oro, incastonati con diamante, intrecciati, quello inferiore racchiudente uno scudetto di rosso, carico di una croce d’argento trifogliata (Cum cruce nostra Sancti Mauritii); al 2° d’argento, al mastio di fortezza armato di torre, di rosso, fondato sopra una rupe di verde |
![]() |
Mogliazza (XXX) (xxx) (IT) d'azzurro, alla rosa di giardino di rosso, gambuta e fogliata di verde, piantata in una zolla dello stesso, al sole orizzontale a sinistra d'oro; al capo d'oro, caricato di un'aquila di nero (dell'Impero) (citato in AIAR) |
![]() |
Moglie o Mogliè (XXX) (xxx) (IT) d'azzurro a tre fasce d'argento, al sole d'oro nascente dlla punta e broccante sull'ultima; al capo d'oro, caricato di un'aquila di nero (dell'Impero) (citato in AIAR) |
![]() |
Mogliore o Mogliole (Mondovì)
(IT) D'azzurro, al leone d'oro, armato e membrato di nero |
![]() |
Mogliotti (XXX) (xxx) (IT) tagliato d'oro e d'azzurro, in ogni campo una rosa dell'uno nell'altro; al capo d'azzurro, caricato di tre gigli d'oro posti fra i quattro pendenti di un lambello di rosso (d'Angiò) (citato in AIAR) |
![]() |
Mogno (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Mognoni (XXX) (xxx) (IT) d'azzurro a tre pere d'oro, poste 2, 1: al capo d'argento caricato di un giglio di rosso (citato in AIAR) |
![]() |
Mogunzi (EMI) (Modena) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 319 pag. 55 posizione 1976) |