Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Fri)"
Riga 153: | Riga 153: | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
− | |align=center | [[File: | + | |align=center | [[File:Coa fam ITA fringuelli.jpg|150px]] |
| '''Fringuelli''' ('''LAZ''') (Viterbo) | | '''Fringuelli''' ('''LAZ''') (Viterbo) | ||
'''(IT)''' d'argento, all'aquila spiegata di nero<br/> | '''(IT)''' d'argento, all'aquila spiegata di nero<br/> |
Versione delle 17:53, 25 ott 2014
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Fri.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
Frichignono o Fulchignone (Oltrepo Pavese, Biella) Titolo: conti di Castellengo, Ceretto, Montonaro, Pietrafuoco, Tronzano, Verrone; consignori di Bollengo, Carpenetto
(IT) Inquartato, nel 1º e 4º d'oro, all'aquila coronata, di nero; nel 2º e 3º d'argento, al castello di rosso, fortificato di tre torri, quella di mezzo più alta; e sul tutto d'azzurro, al leone d'oro, tenente con le branche anteriori un dardo, dello stesso | |
Frichignono (Torino)
(IT) leone rampante di oro freccia in palo punta al basso dello stesso in destra su scudetto di azzurro su - aquila di nero coronata di oro su oro - castello (3torri) alla guelfa di rosso su argento | |
Frieur o Frior (Valle d'Aosta)
(IT) (arma ignota) | |
Frigerio (Milano)
(IT) di azzurro all'albero di celtide nodrido sulla pianura di verde, il tutto la naturale col capo d'oro caricato di un'aquila coronata di nero | |
Frigerio e Frigerio Bonvicino (Milano, Torino) Titolo: conti; nobili
(IT) di azzurro all'albero di quercia, nodrito sulla pianura di verde, il tutto al naturale. accompagnato in capo a destra da una stella d'argento, col capo d'oro all'aquila spiegata di nero | |
Frigerio (LOM) (Bione, Nozza)
(IT) tripartito in fascia nel 1º d'oro all'aquila spiegata, nel 2º di verde alla lupa passante al naturale, nel 3º d'oro a tre stelle a otto punte di rosso | |
Frigerio (LOM) (Bione, Nozza)
(IT) al volatile e a tre stelle a sei punte | |
Friggeri (Cortona)
(IT) D'azzurro, all'albero sradicato al naturale, sostenente un'aquila dal volo spiegato di nero, coronata d'oro | |
Friggeri (EMI) (Modena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) | |
Friggeri Boldrini (Perugia)
(IT) troncato: 1º d'oro all'aquila di nero coronata dello stesso; 2º di argento all'albero nodrito sopra una zolla di verde | |
Friggieri (Reggio Emilia)
(IT) troncato: nel 1º d'argento all'aquila di nero coronata dello stesso; nel 2º di azzurro all'albero verde al naturale radicato su terreno verde, alla fascia di rosso attraversante sulla troncatura | |
Frignani (EMI) (Modena, Ferrara)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) | |
Frignani
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) | |
Frignani (EMI) (Modena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) | |
Frignani
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) | |
Frigyessi (Trieste) Titoli: Nobile di Ràcz Almàs
(IT) d'azzurro a due fiaccole passanti in un anello d'oro, incrociate e fiammate di rosso, nel mezzo una ape d'oro | |
Frilli (Firenze)
(IT) D'azzurro, al leone d'oro e alla banda attraversante d'argento, caricata di tre crocette patenti di nero | |
Frilli della Scala (Pistoia, Firenze)
(IT) Inquartato: nel 1º e 4º d'oro, a tre palle di rosso, 2.1; nel 2º e 3º d'argento, al destrocherio di carnagione, vestito di rosso, impugnante un ramoscello di verde | |
Frimont (Austria)
(IT) inquartato: nel 1º e 4º di rosso alla torre d'argento; nel 2º di azzurro al liocorno rampante di argento; nel 3º di azzurro alla sbarra di oro accostata da due stelle dello stesso; sopra il tutto di verde al gallo di oro tenente nella zampa destra una spada d'argento manicata d'oro posato sopra una roccia d'argento movente dalla punta ed accostato in capo da due gigli d'oro | |
Fringuelli (LAZ) (Viterbo)
(IT) d'argento, all'aquila spiegata di nero | |
Friozzi (Napoli, Capua) Titolo: principe di Cariati, principe di Montacuto, duca di Castrovillari, duca di Seminara, marchese sul cognome, marchese di Romagnano, conte di Santa Cristina, barone di Torre dell’Isola, barone di Palmi, barone di Garreri, nobile di Capua
(IT) partito: nel 1º d'azzurro alla fede di carnagione sormontata da una stella a cinque raggi d'oro; nel 2º d'azzurro con due uccelli affrontati al naturale e sostenuti da un terrazzo di verde | |
Friozzi (Napoli)
(IT) fede di carnagione su azzurro - cometa in palo di oro in alto su azzurro - 2 anatre affrontate al naturale su terrazzo di verde su azzurro - torre di rosso merlata alla guelfa di 4 pezzi su argento - gemella in banda 3 gigli a piombo tutto di argento su azzurro - leone rampante coronato di oro su nero caricato sulla spalla da lambello di rosso (3gocce) | |
Frisari (Bisceglie) Titolo: barone di castel Saraceno, nobile
(IT) d'argento alla banda dello stesso bordata di nero, caricata di tre rose di rosso ed accompagnata da altre due rose del medesimo | |
Frisari (Bisceglie, Scala)
(IT) D'argento alla banda dello stesso bordata di nero, caricata di tre rose di rosso e accompagnata da due rose dello stesso | |
Frisari (Bisceglie)
(IT) 3 rose di rosso su banda di nero bordata di argento su azzurro - 2 rose di rosso su azzurro poste in sbarra | |
Frisciotti (Lucca)
(IT) di rosso alla colonna, con capitello toscano, di argento, sormontato da una rosa d'oro | |
Frisia (Abruzzo)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) | |
Frisiani (EMI) (Modena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) | |
Frittelli (Firenze)
(IT) D'azzurro, all'albero sradicato al naturale, sostenuto da un leone rivolto d'oro a destra e da un cane rampante d'argento a sinistra | |
Frittelli della Scala (Firenze)
(IT) D'azzurro, all'albero sradicato sostenuto da una pantera rivolta a destra e da un leone a sinistra, il tutto al naturale | |
Frizzi (Firenze)
(IT) D'argento, alla banda d'oro e al leone attraversante di rosso, trapassato al collo da una freccia cadente in sbarra di nero | |
Frizziero (Chioggia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
Note
Bibliografia
'GUCA' - Dizionario araldico di P. GUELFI CAMAIANI, Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1940
(3) - Alessandro Augusto Monti Della Corte. Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974
(4) - Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI, 1928-1936
(5) - Manuale di araldica di Fabrizio DI MONTAUTO, Firenze, Edizioni Polistampa, 1999
(6) - Cronologia di famiglie nobili di Bologna di Pompeo Scipione DOLFI, Bologna, 1670 versione su web
(7) - Dizionario Storico-Blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane di G. B. DI CROLLALANZA, Bologna, Arnaldo Forni Editore, 1886
(8) - Tra feudalità e patriziato urbano, 2007
(9) - Archivio di Stato di Firenze
(10) - Sito della famiglia d'Alena
(11) - Blasonario subalpino
(12) - Il portale del sud
(13) - Nobiliario di Sicilia di Antonio Mango di Casalgerardo, 1915-1970 versione su web
(14) - Nobili napoletani
(15) - Libro d'oro della nobiltà italiana, ed. 1976
(16) - MARZANO Giovan Battista, Genealogia della famiglia Cordopatri, Tip. editrice popolare, Laureana di Borrello, 1914
(17) - Famiglie nobili di Sicilia
(18) - Raccolta di armi gentilizie di diverse famiglie di Montefalco di F. DEGLI ABBATI, 1795
(19) - Araldica cuneese di R. ALBANESE e S. COATES, Cuneo, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 1996
(20) - Wappen portal
(23) - AA.VV. "Il Novecento a Navelli", Villamagna 2005, p. 27.
(24) - R. ALTERIO La Famiglia Francesconi e a Navelli la piazza San Pelino
(25) - http://www.storianavelli.it/Sito%20Navelli/stemma_francesconi.htm
(26) - Girolamo SAMBIASI, Ragguaglio Di Cosenza E Di Trent' Una Sue Nobili Famiglie, 1639, p.85
(27) - Giovanni FIORE da CROPANI, Della Calabria illustrata, p.317
(28) - Luigi PALMIERI, Cosenza e le sue famiglie: attraverso testi, atti e manoscritti, Luigi Pellegrini Editore 1999, p.373
(29) - Stemmario di Rutigliano
(30) - Enrico Ottonello, Gli stemmi di cittadinanza della magnifica comunità di Ovada, Ovada, Accademia Urbense, 2005
(31) - Dizionario storico-blasonico di G. B. DI CROLLALANZA, Pisa, presso la direzione del Giornale araldico, 1886