Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Zer)"
Riga 110: | Riga 110: | ||
(citato in '''[[Brafit#STBV|STBV]]''')<br/> | (citato in '''[[Brafit#STBV|STBV]]''')<br/> | ||
(immagine dello [http://daten.digitale-sammlungen.de/bsb00001420/images/index.html?id=00001420&groesser=&fip=qrseneayaeayaxsxdsydxdsydxsewqewq&no=345&seite=345 Stemmario reale di Baviera]) | (immagine dello [http://daten.digitale-sammlungen.de/bsb00001420/images/index.html?id=00001420&groesser=&fip=qrseneayaeayaxsxdsydxdsydxsewqewq&no=345&seite=345 Stemmario reale di Baviera]) | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150 px]] | ||
+ | | '''Zernovichi''' ('''VEN''') (Venezia) | ||
+ | '''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#STBV|STBV]]''')<br/> | ||
+ | (immagine dello [http://daten.digitale-sammlungen.de/bsb00001421/images/index.html?id=00001421&groesser=&fip=qrsxsfsdrxdsydenxdsydsdas&no=199&seite=181 Stemmario reale di Baviera]) | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150 px]] | ||
+ | | '''Zernovichi''' ('''VEN''') (Venezia) | ||
+ | '''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#STBV|STBV]]''')<br/> | ||
+ | (immagine dello [http://daten.digitale-sammlungen.de/bsb00001421/images/index.html?id=00001421&groesser=&fip=qrsxsfsdrxdsydenxdsydsdas&no=201&seite=183 Stemmario reale di Baviera]) | ||
|- valign=top | |- valign=top |
Versione delle 23:26, 22 mar 2019
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Zer.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Zerba o Zerbi (VEN) (Verona)
(FR) De gueules à trois fasces ondées d'argent au chef d'argent ch d'un cerf élancé de gueules ramé d'or |
![]() |
Zerbi (LAZ) (Roma)
(IT) d'azzurro, ad una stella di otto raggi d'oro |
![]() |
Zerbi (LAZ) (Roma) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 564) |
![]() |
Zerbi (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Zerbi (xxx) (xxx) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 317 pag. 156 posizione 1413) |
![]() |
Zerbini (EMI) (Modena)
(IT) leone rampante di argento tenente con le zampe anteriori un ramo di rosa fiorito di 3 pezzi di rosso stelato e fogliato di verde su azzurro - 3 stelle (6 raggi) di rosso poste in fascia su oro in capo - trangla di rosso caricata da 3 stelle (6 raggi) di oro |
![]() |
Zerbini (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Zerbini (xxx) (xxx) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 317 pag. 150 posizione 1380) |
![]() |
Zerbino o Zerbini (LIG) (Genova) Titolo: consignore di Igliano. conte
(IT) D'azzurro, alla stella di otto raggi, d'oro |
![]() |
Zerbino (PIE) (Andorno)
(IT) D’azzurro, al ramoscello di rosa, d’oro, fiorito di tre pezzi d’argento, bottonati di rosso, accompagnato in capo da tre stelle, d’oro |
![]() |
Zerbis
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Zerilli o Zirilli (SIC) (Sicilia)
|
![]() |
Zerini (TOS) (Firenze)
(IT) Di..., alla balestra posta in palo di... |
![]() |
Zerini (TOS) (Firenze)
(IT) Di..., al palo di..., accostato da due stelle a otto punte di..., e al capo d'Angiò |
![]() |
Zernovichi (VEN) (Veneto)
(IT) (xxx) |
![]() |
Zernovichi (VEN) (Veneto)
(IT) (xxx) |
![]() |
Zernovichi (VEN) (Venezia)
(IT) (xxx) |
![]() |
Zernovichi (VEN) (Venezia)
(IT) (xxx) |
![]() |
Zeroni (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Zerra (EMI) (Bologna)
|