Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Wa)"
(Creata pagina con 'torna indietro In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il ...') |
|||
Riga 3: | Riga 3: | ||
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Wa'''. | In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Wa'''. | ||
− | |||
− | |||
{| class="wikitable" width="100%" | {| class="wikitable" width="100%" | ||
− | |||
|- | |- | ||
! width="206" | Stemma | ! width="206" | Stemma | ||
Riga 15: | Riga 12: | ||
| '''Walrond''' (San Miniato) | | '''Walrond''' (San Miniato) | ||
'''(IT)''' partito: nel 1° d'argento a 3 teste di becco di nero,cornute d'oro poste 2, 1; nel 2° d'argento alla croce scanalata di nero<br/> | '''(IT)''' partito: nel 1° d'argento a 3 teste di becco di nero,cornute d'oro poste 2, 1; nel 2° d'argento alla croce scanalata di nero<br/> | ||
− | (citato in | + | (citato in '''[[Brafit#GUCA|GUCA]]''' – pag. 475)<br/> |
'''(IT)''' Partito: nel 1° d'argento, a tre rincontri di montone di nero, 2.1; nel 2° d'argento, alla croce spinata di nero <br/> | '''(IT)''' Partito: nel 1° d'argento, a tre rincontri di montone di nero, 2.1; nel 2° d'argento, alla croce spinata di nero <br/> | ||
− | (citato in | + | (citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')) |
|- valign=top | |- valign=top | ||
Riga 23: | Riga 20: | ||
| '''Wandeneinden''' (Siena) | | '''Wandeneinden''' (Siena) | ||
'''(IT)''' Di cielo, a tre uccelli posati d'argento, 2.1, accompagnati in punta dal mare al naturale <br/> | '''(IT)''' Di cielo, a tre uccelli posati d'argento, 2.1, accompagnati in punta dal mare al naturale <br/> | ||
− | (citato in | + | (citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''') |
|- valign=top | |- valign=top | ||
Riga 29: | Riga 26: | ||
| '''Ward''' (Lucca, Firenze) | | '''Ward''' (Lucca, Firenze) | ||
'''(IT)''' Di rosso, alla croce d'argento, accompagnata nel primo cantone da un giglio d'oro <br/> | '''(IT)''' Di rosso, alla croce d'argento, accompagnata nel primo cantone da un giglio d'oro <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''')<br/> | ||
alias:<br/> | alias:<br/> | ||
'''(IT)''' Di rosso, alla croce d'argento, accompagnata nel primo cantone da uno scudetto d'azzurro caricato di un giglio d'oro e coronato dello stesso <br/> | '''(IT)''' Di rosso, alla croce d'argento, accompagnata nel primo cantone da uno scudetto d'azzurro caricato di un giglio d'oro e coronato dello stesso <br/> | ||
− | (citato in | + | (citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''') |
|- valign=top | |- valign=top | ||
Riga 37: | Riga 35: | ||
| '''Watteville''' Titolo: marchesi di Conflans; conti di Bussoleno (?); signori di Brossasco, Dronero, Venasca | | '''Watteville''' Titolo: marchesi di Conflans; conti di Bussoleno (?); signori di Brossasco, Dronero, Venasca | ||
'''(IT)''' Di rosso, a tre semivoli d'argento, due e uno <br/> | '''(IT)''' Di rosso, a tre semivoli d'argento, due e uno <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''')<br/> | ||
alias:<br/> | alias:<br/> | ||
'''(IT)''' Inquartato, al 1° e 4° di rosso, a tre semivoli d'argento, due e uno, al 2° e 3° d'oro, inferriato d'azzurro <br/> | '''(IT)''' Inquartato, al 1° e 4° di rosso, a tre semivoli d'argento, due e uno, al 2° e 3° d'oro, inferriato d'azzurro <br/> | ||
Motto: ''Ingratis servire nefas'' - ''Sub umbra alarum tuarum protege me'' <br/> | Motto: ''Ingratis servire nefas'' - ''Sub umbra alarum tuarum protege me'' <br/> | ||
− | (citato in | + | (citato in '''[[Brafit#SUBL|SUBL]]''') |
|} | |} | ||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]] | [[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]] |
Versione delle 22:28, 17 mag 2014
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Wa.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Walrond (San Miniato)
(IT) partito: nel 1° d'argento a 3 teste di becco di nero,cornute d'oro poste 2, 1; nel 2° d'argento alla croce scanalata di nero |
![]() |
Wandeneinden (Siena)
(IT) Di cielo, a tre uccelli posati d'argento, 2.1, accompagnati in punta dal mare al naturale |
![]() |
Ward (Lucca, Firenze)
(IT) Di rosso, alla croce d'argento, accompagnata nel primo cantone da un giglio d'oro |
![]() |
Watteville Titolo: marchesi di Conflans; conti di Bussoleno (?); signori di Brossasco, Dronero, Venasca
(IT) Di rosso, a tre semivoli d'argento, due e uno |