Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Kr)"
Riga 25: | Riga 25: | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
− | |align=center | [[File: | + | |align=center | [[File:Coa fam ITA kramer.jpg|150px]] |
| '''Kramer''' ('''LOM''') (Milano) | | '''Kramer''' ('''LOM''') (Milano) | ||
'''(IT)''' (inquartato: nel 1° d'azzuro, al caduceo d'argento; nel 2° e 3° di rosso, alla stella d'oro; nel 4° d'azzurro, al leone d'argento tenente una sciabola dello stesso) <br/> | '''(IT)''' (inquartato: nel 1° d'azzuro, al caduceo d'argento; nel 2° e 3° di rosso, alla stella d'oro; nel 4° d'azzurro, al leone d'argento tenente una sciabola dello stesso) <br/> |
Versione delle 22:11, 9 mag 2024
(Allineato a SX)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Kr.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Kragvievich (Dalmazia, Croazia, Bosnia)
(IT) (d'argento, a tre zampe d'aquila di rosso) |
![]() |
Kraicinovich (Dalmazia, Croazia, Bosnia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Kramer (LOM) (Milano)
(IT) (inquartato: nel 1° d'azzuro, al caduceo d'argento; nel 2° e 3° di rosso, alla stella d'oro; nel 4° d'azzurro, al leone d'argento tenente una sciabola dello stesso) |
![]() |
Kramer (LOM) (xxx) |
![]() |
Krasoevich (Dalmazia, Croazia, Bosnia)
(IT) (di rosso, alla croce d'argento, caricata di cinque torte del primo) |
![]() |
Kreglianovich (Dalmazia) Titolo: cavaliere dell'I. A.
(IT) (troncato di nero e d'oro, al lupo rampante al naturale attraversante sul troncato e tenente una sciabola d'argento guarnita d'oro (arma antica)) |
![]() |
Kreglianovich-Albinoni (Dalmazia)
(IT) (troncato d'azzurro e d'oro, al lupo rampante al naturale attraversante sul troncato tenente una sciabola d'argento, guarnita d'oro, e sostenuto da una terrazza di verde) |
![]() |
Krentzlin (LOM) (Milano, Cassinetta di Lugagnano)
(IT) d'azzurro, a due triangoli intrecciati a foggia di stella vuota del campo, le punte risultanti d'argento, sormontati da tre rose d'oro ordinate in fascia |
![]() |
Krentzlin (LOM) (Milano)
(FR) D'azur à deux triangles vidés d'argent entrelacés en forme d'étoile acc de trois fleurs de six feuilles d'or rangées en chef |
![]() |
Krentzlin (LOM) (xxx) |
![]() |
Kretzulesco (LAZ) (Roma, Fontenay le Pesnel)
(IT) inquartato d'azzurro e d'oro a due scaglioni dell'uno nell'altro, contrapposti |
![]() |
Kriscich o Krixich (Dalmazia)
(IT) (trinciato: nel 1° di rosso, alla croce trifogliata d'oro; nel 2° d'oro, a un giglio del secondo) |
![]() |
Krixich (Dalmazia, Croazia, Bosnia)
(IT) (trinciato: nel 1° di rosso, alla croce trifogliata d'argento; nel 2° d'argento, a un giglio d'azzurro) |
![]() |
Kruxichievich (Dalmazia, Croazia, Bosnia)
(IT) (d'oro, all'aquila scaccata d'argento e di nero) |