Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Delg)"
Riga 25: | Riga 25: | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
− | | | + | | ‘’’Del Gallo’’’ ('''LAZ''') (Roma) Titolo: marchese di Roccagiovine |
'''(IT)''' d’azzurro, al gallo al naturale avente nel becco una biscia dello stesso, ed accompagnato in capo da sette stelle d’oro<br/> | '''(IT)''' d’azzurro, al gallo al naturale avente nel becco una biscia dello stesso, ed accompagnato in capo da sette stelle d’oro<br/> | ||
(citato in '''[[Brafit#CROD|CROD]]''') | (citato in '''[[Brafit#CROD|CROD]]''') | ||
Riga 300: | Riga 300: | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
− | |align=center | [[File: | + | |align=center | [[File:Coa fam ITA del grillo2.jpg|150px]] |
− | | '''Del Grillo''' | + | | '''Del Grillo''' |
− | |||
|- valign=top | |- valign=top | ||
− | |align=center | [[File: | + | |align=center | [[File:Coa fam ITA del grillo scarlatti.jpg|150px]] |
| '''Del Grillo Scarlatti''' ('''LAZ TOS''') (Fiesole, Roma) Titolo: marchese, nobile romano | | '''Del Grillo Scarlatti''' ('''LAZ TOS''') (Fiesole, Roma) Titolo: marchese, nobile romano | ||
'''(IT)''' di rosso alla banda d'argento caricata di un grillo di nero<br/> | '''(IT)''' di rosso alla banda d'argento caricata di un grillo di nero<br/> |
Versione delle 21:15, 25 apr 2016
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Delg.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Del Gallo (Roma, Mandela, Roccagiovine, Genova, Penna (Perugia))
(IT) d'azzurro al gallo, crestato e barbato di rosso, cantante ed ardito avente nel becco una serpe, rivoltata, ondeggiante sotto ed a destra del gallo in atto di ferirlo; il gallo sormontato da sette stelle (6) ordinate come il grande carro di Boote, il tutto d'oro |
![]() |
Del Gallo (Roma, Mandela, Roccagiovine, Genova, Penna (Perugia))
(IT) gallo di oro crestato e barbato di rosso su serpente ondeggiante testa rivolta di oro su azzurro - 7 stelle (6raggi) di oro in alto a forma del Carro dell'Orsa minore su azzurro |
![]() |
‘’’Del Gallo’’’ (LAZ) (Roma) Titolo: marchese di Roccagiovine
(IT) d’azzurro, al gallo al naturale avente nel becco una biscia dello stesso, ed accompagnato in capo da sette stelle d’oro |
![]() |
Del Gallo (LAZ) (Rieti, Roma) Titolo: marchese di Rocca Giovane, nobile di Rieti
(IT) d'azzurro, al gallo tenente nel becco una serpe, il tutto al naturale, accompagnato in capo da sette stelle d'oro |
![]() |
Del Gallo (LAZ) (Rieti) Titolo: marchese di Roccagiovane
(IT) d'azzurro al gallo al naturale tenente nel becco un serpente al naturale accompagnato in capo da sette stelle d'oro |
![]() |
Del Gallo (Firenze)
(IT) Di rosso, al leone d'oro |
![]() |
Del Gallo (Pistoia)
(IT) D'oro, all'albero di verde nodrito sulla campagna dello stesso, e attraversato al tronco da un cinghiale di nero, cinghiato d'argento, passante sulla campagna medesima; il tutto abbassato sotto il capo d'Angiò |
![]() |
Del Gallo di Roccagiovine (LAZ) (Roma) Titolo: nobile di Bisignano, marchese di Roccagiovine
(IT) d'azzurro al gallo, crestato e barbato di rosso, cantante, ed ardito; sostenuto da un serpe rivoltato, ondeggiante sotto ed a destra del gallo, in atto di ferirlo; il gallo sormontato da sette stelle (6 ?) ordinate come il gran carro di Boote, il tutto d'oro |
![]() |
Del Gamba da Gangalandi (Firenze)
(IT) Di..., a tre gamberi passanti di..., 2.1, accompagnati dallo scudetto di Gangalandi posto in cuore |
![]() |
del Garbo (Firenze)
(IT) D'argento, alla croce d'azzurro caricata di cinque stelle a otto punte d'oro, 1.3.1 |
![]() |
Del Garga (TOS) (Siena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Del Gatta (Firenze)
(IT) D'oro, al gatto sedente di nero |
![]() |
Del Gesso (Abruzzo)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Del Ghirlandaio (Firenze)
(IT) Di..., a tre ghirlande di..., 2.1 |
![]() |
Del Giardino (IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Del Giglio (Firenze)
(IT) Di rosso, alla branca di leone posta in banda d'oro; e al capo d'azzurro sostenuto da una divisa e caricato di un giglio accostato da due stelle a otto punte, il tutto d'oro |
![]() |
Del Gilio Fatorini (EMI) (Modena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Del Giocondo (Firenze)
(IT) D'azzurro, alla fascia d'oro caricata di tre gigli del campo e accompagnata da tre stelle a otto punte d'oro, 2.1; il tutto sormontato da un lambello di rosso (oppure dal capo cucito d'Angiò |
![]() |
Del Giocondo (Toscana)
|
![]() |
Del Giocondo (Toscana)
|
![]() |
Del Giorno (Salerno)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Del Giudice (Napoli, Belmonte Calabro) Titolo: nobile, duca di Tortora col predicato di Tracchina
(IT) inquartato di rosso e d'azzurro alla croce dentata d'argento |
![]() |
Del Giudice (Conegliano, Treviso, Milano) Titolo: nobile
(IT) partito: al 1º d'argento; al 2º d'azzurro a tre scaglioni d'oro |
![]() |
Del Giudice (Napoli, Belmonte Calabro) Titolo: duca di Tortora; marchese di Casalincontra
(IT) inquartato di rosso e di nero alla croce patente d'argento dentata attraversante sul tutto |
![]() |
Del Giudice o Lo Giudice o Giudice (Messina, Palermo, Marsala) Titolo: barone del Sollazzo
|
![]() |
Del Giudice di Vinchiaturo (Napoli) Titolo: marchese di Vinchiaturo
(IT) inquartato: nel 1º di nero a 4 fasce d'argento; nel 2º di rosso al leone d'oro nascente; nel 3º di argento alla fascia di azzurro caricata di tre stelle d'oro; nel 4º d'azzurro a tre monti d'oro; attraversante sul tutto una fascia d'azzurro bordata d'argento, caricata di tre rose a destra, di tre gigli da giardino a sinistra, il tutto d'oro |
![]() |
Del Golia (Siena)
(IT) Inquartato decussato d'azzurro e d'argento, a quattro crescenti montanti dell'uno nell'altro |
![]() |
Del Gorgiera (Siena)
(IT) Di rosso, a due pastorali posti in palo d'oro ordinati l'uno accanto all'altro |
![]() |
Del Grande (Pisa)
(IT) d'azzurro a tre delfini d'oro natanti in fascia l'uno sull'altro, sormontati a destra, da una stella di oro di sei raggi; a sinistra, da un crescente d'argento |
![]() |
Del Grande (Pescia)
(IT) D'azzurro, a tre pesci d'oro natanti l'uno sull'altro, accompagnati in capo da una stella a sei punte d'oro a destra e da un crescente figurato volto d'argento a sinistra |
![]() |
Del Grande (Pescia)
|
![]() |
Del Grasso (Firenze)
(IT) D'argento, al leone di rosso rampante ad un monte di sei cime dello stesso e ad un ramo di rosaio al naturale fiorito di rosso, nodrito sul monte stesso |
![]() |
Del Grasso (Firenze)
(IT) Partito di... e di..., alla stella a otto punte attraversante di... |
![]() |
Del Grasso (Toscana)
|
![]() |
Del Greco (Firenze)
(IT) d'azzurro al grifo d'oro |
![]() |
Del Greco (Modigliana)
(IT) D'azzurro, al grifone d'oro |
![]() |
Del Grigia (Firenze)
(IT) Troncato di rosso e d'azzurro, al giglio d'oro posto nel secondo |
![]() |
Del Grilandaio (Toscana)
|
![]() |
Del Grillo (Pisa)
(IT) D'azzurro, al grillo d'oro e alla bordura d'argento caricata di nove palle del campo |
![]() |
Del Grillo |
![]() |
Del Grillo |
![]() |
Del Grillo Scarlatti (LAZ TOS) (Fiesole, Roma) Titolo: marchese, nobile romano
(IT) di rosso alla banda d'argento caricata di un grillo di nero |
![]() |
Del Grissa (Siena)
(IT) Di..., al cane rampante di... |
![]() |
Del Guanto (Firenze)
(IT) Troncato d'argento e d'azzurro, al destrocherio del primo nel secondo, tenente in palo una croce latina di rosso attraversante sul troncato |
![]() |
Del Guanto (Firenze)
(IT) guanto d'arme visto di dorso di oro su rosso |
![]() |
Del Guanto (Toscana)
|
![]() |
Del Guercio (IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Del Guerrante (Toscana)
|
![]() |
Del Gufo (Pisa)
(IT) D'oro, al gufo posato di nero |