Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Mit)"
(Creata pagina con 'torna indietro In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il ...') |
|||
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]] | [[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]] | ||
+ | |||
+ | (Allineato a SX) | ||
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Mit'''. | In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Mit'''. | ||
− | |||
− | |||
{| class="wikitable" width="100%" | {| class="wikitable" width="100%" | ||
− | |||
! width="206" | Stemma | ! width="206" | Stemma | ||
! Casato e blasonatura | ! Casato e blasonatura | ||
Riga 13: | Riga 12: | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
− | | '''Mitelli''' (Bologna) | + | | '''Mità''' ('''LOM''') (Milano)<br/> |
+ | [[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''' pag. 192-4-1)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA mita AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' troncato d’azzurro e di rosso, a tre mine* d’oro colme d’argento, due nel 1° e una nel 2°; al capo d’oro con l’aquila di nero (dell’Impero <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''') | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150 px]] | ||
+ | | '''Mita''' ('''EMI''') (Faenza) | ||
+ | '''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#CLZI|CLZI]]''' - tav. LXVII n. 1072) | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Mitelli''' ('''EMI''') (Bologna) | ||
'''(IT)''' vaso ansato di 2 pezzi di argento da cui esce una rosa di rosso stelata e fogliata di verde su azzurro - capo d'Angiò<br/> | '''(IT)''' vaso ansato di 2 pezzi di argento da cui esce una rosa di rosso stelata e fogliata di verde su azzurro - capo d'Angiò<br/> | ||
(citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''') | (citato in '''[[Brafit#LEOM|LEOM]]''') | ||
− | | | + | |- valign=top |
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]] | ||
+ | | '''Mitelli''' ('''EMI''') (Bologna)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA mitelli blbo.png|left|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''')<br/> | ||
+ | '''(FR)''' D'azur à un vase à deux anses d'argent portant une rose de gueules tigée et feuillée de sinople au chef du premier ch de trois fleurs-de-lis d'or rangées entre les quatre pendants d'un lambel de gueules <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#RIET|RIET]]''') | ||
− | == | + | |- valign=top |
− | '''( | + | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] |
+ | | '''Miti''' ('''MAR''') (Penna San Giovanni) Titolo: nobile di Penna San Giovanni | ||
+ | '''(IT)''' xxx <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#ZNBI1|ZNBI 1]]''') | ||
− | '''( | + | |- valign=top |
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Miti''' ('''UMB''') (Assisi) | ||
+ | '''(IT)''' D'argento, all'olmo di verde, piantato sopra un monte di tre cime dallo stesso, movente dalla punta; col capo d'azzurro, caricato di tre stelle d'oro<br/> | ||
+ | Cimiero: Una colomba di d'argento, avente nel becco un ramo d'olivo al naturale <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#CROD|CROD]]''') | ||
− | '''( | + | |- valign=top |
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]] | ||
+ | | '''Mitri''' ('''xxx''') (xxx)<br/> | ||
+ | [[File: Coa fam ITA mitri BNVE 318.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 318 pag. 89 posizione 875) | ||
− | '''( | + | |- valign=top |
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]] | ||
+ | | '''Mitrovich''' ('''TOS''') (Toscana)<br/> | ||
+ | [[File: Coa fam ITA mitrovich BNVE 316.png|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 316 posizione 1699) | ||
− | '''( | + | |- valign=top |
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Mitti''' ('''LOM''') (Milano)<br/> | ||
+ | [[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''' pag. 201-2-3)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA mitti AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' d’argento, a due leoni rampanti e affrontati di rosso; la campagna diminuita e scaccata di nove tiri e due file d’oro e d’azzurro; al capo d’oro con l’aquila di nero (dell’Impero) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''') | ||
− | + | |} | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]] | [[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]] |
Versione attuale delle 23:59, 13 gen 2025
(Allineato a SX)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Mit.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Mità (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS pag. 192-4-1) (citato in AIAR) |
![]() |
Mita (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Mitelli (EMI) (Bologna)
(IT) vaso ansato di 2 pezzi di argento da cui esce una rosa di rosso stelata e fogliata di verde su azzurro - capo d'Angiò |
![]() |
Mitelli (EMI) (Bologna) (IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) (citato in BLBO) |
![]() |
Miti (MAR) (Penna San Giovanni) Titolo: nobile di Penna San Giovanni
(IT) xxx |
![]() |
Miti (UMB) (Assisi)
(IT) D'argento, all'olmo di verde, piantato sopra un monte di tre cime dallo stesso, movente dalla punta; col capo d'azzurro, caricato di tre stelle d'oro |
![]() |
Mitri (xxx) (xxx) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 318 pag. 89 posizione 875) |
![]() |
Mitrovich (TOS) (Toscana) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 316 posizione 1699) |
![]() |
Mitti (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS pag. 201-2-3) (citato in AIAR) |