Differenze tra le versioni di "Dizionario: aragosta"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "l''''aragosta''' compare raramente, per lo più nell'araldica civica. <gallery> Image: COA fr Ile de Sein.svg|tre aragoste d'oro appuntate in pergola Image: Blason fr Audier...")
 
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
l''''aragosta''' compare raramente, per lo più nell'araldica civica.  
+
== {{-it-}} ==
 +
[[Dizionario|torna indietro]]
 +
 
 +
== '''PLRN''' ==
 +
[[Repertorio XXXX]]
 +
 
 +
l''''aragosta''' compare raramente, per lo più nell'araldica civica. Figura araldica convenzionale che di norma rappresenta il crostaceo visto dall'alto e montante, cioè rivolto verso il cap
  
 
<gallery>
 
<gallery>
Riga 9: Riga 15:
  
 
L'aragosta, come anche il gambero si rappresenta abitualmente montante, cioè posta in palo con la testa in alto.
 
L'aragosta, come anche il gambero si rappresenta abitualmente montante, cioè posta in palo con la testa in alto.
 +
 +
== Traduzioni ==
 +
*'''(LA)''': [[palinurus]]
 +
*'''(FR)''': [[homard]]
 +
*'''(EN)''': [[lobster]]
 +
*'''(DE)''': [[Hummer]]
 +
*'''(ES)''': [[bogavante]]
 +
*'''(NL)''': [[kreeft]]
 +
 +
[[Categoria:Araldica-IT]]

Versione attuale delle 00:33, 1 giu 2024

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

PLRN

Repertorio XXXX

l'aragosta compare raramente, per lo più nell'araldica civica. Figura araldica convenzionale che di norma rappresenta il crostaceo visto dall'alto e montante, cioè rivolto verso il cap

Posizione araldica ordinaria

L'aragosta, come anche il gambero si rappresenta abitualmente montante, cioè posta in palo con la testa in alto.

Traduzioni