Differenze tra le versioni di "Dizionario: interzato in sbarra"
Jump to navigation
Jump to search
(Creata pagina con "termine che indica lo scudo suddiviso in tre porzioni della stessa ampiezza da due linee diagonali orientate secondo il verso della sbarra, cioè dal cantone superiore sinistr...") |
|||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | == {{-it-}} == | ||
+ | [[Dizionario|torna indietro]] | ||
+ | |||
+ | == '''XXXX''' == | ||
+ | [[Repertorio XXXX]] | ||
+ | |||
termine che indica lo scudo suddiviso in tre porzioni della stessa ampiezza da due linee diagonali orientate secondo il verso della sbarra, cioè dal cantone superiore sinistro verso quello inferiore destro. | termine che indica lo scudo suddiviso in tre porzioni della stessa ampiezza da due linee diagonali orientate secondo il verso della sbarra, cioè dal cantone superiore sinistro verso quello inferiore destro. | ||
Riga 10: | Riga 16: | ||
Image: Araldiz interzato sbarra.png|Interzato in sbarra d'argento, di rosso e d'oro | Image: Araldiz interzato sbarra.png|Interzato in sbarra d'argento, di rosso e d'oro | ||
Image: Regione-Abruzzo-Stemma.svg|Interzato in sbarra d'argento, di verde e d'azzurro | Image: Regione-Abruzzo-Stemma.svg|Interzato in sbarra d'argento, di verde e d'azzurro | ||
− | </gallery> | + | </gallery> |
+ | |||
+ | ==Posizione araldica ordinaria== | ||
+ | xxx | ||
+ | |||
+ | == Attributi araldici == | ||
+ | *''[[Dizionario: xxx|xxx]]'' xxx | ||
==Voci correlate== | ==Voci correlate== | ||
*[[Dizionario: calzato|calzato]] | *[[Dizionario: calzato|calzato]] | ||
*[[Dizionario: cappato|cappato]] | *[[Dizionario: cappato|cappato]] | ||
+ | |||
+ | ==Sinonimi== | ||
+ | *[[Dizionario: xxx|xxx]] | ||
+ | |||
+ | == Bibliografia == | ||
+ | * ''[http://www.heraldica.org/shell/translatf.pl Traduttore di Heraldica.org]'' | ||
+ | |||
+ | == Traduzioni == | ||
+ | *'''(LA)''': [[trientes oblique ab laevo angulo]] | ||
+ | *'''(FR)''': [[tiercé en barre]] | ||
+ | *'''(EN)''': [[tierced per bend sinister]] | ||
+ | *'''(DE)''': [[zweimal schräglinksgeteilt]] | ||
+ | *'''(ES)''': [[terciado en barra]] | ||
+ | *'''(NL)''': [[links geschuind in drieën]] | ||
+ | *'''(CA)''': [[xxx]] | ||
+ | *'''(EO)''': [[xxx]] | ||
+ | *'''(FI)''': [[xxx]] | ||
+ | *'''(OC)''': [[xxx]] | ||
+ | *'''(PT)''': [[xxx]] | ||
+ | |||
+ | [[Categoria:Araldica-IT]] |
Versione attuale delle 13:26, 14 gen 2025
Italiano
XXXX
termine che indica lo scudo suddiviso in tre porzioni della stessa ampiezza da due linee diagonali orientate secondo il verso della sbarra, cioè dal cantone superiore sinistro verso quello inferiore destro.
Abitualmente le tre porzioni sono di smalto diverso, in quanto nell'araldica italiana l'interzato in sbarra di due soli smalti è blasonato più correttamente: di (primo smalto) alla sbarra del (secondo smalto).
Anche nell'interzato le linee di partizione possono essere alterate nelle varie forme presenti nell'araldica, e divenire quindi increspate, ondate, cuneate, etc.
Posizione araldica ordinaria
xxx
Attributi araldici
- xxx xxx
Voci correlate
Sinonimi
Bibliografia
Traduzioni
- (LA): trientes oblique ab laevo angulo
- (FR): tiercé en barre
- (EN): tierced per bend sinister
- (DE): zweimal schräglinksgeteilt
- (ES): terciado en barra
- (NL): links geschuind in drieën
- (CA): xxx
- (EO): xxx
- (FI): xxx
- (OC): xxx
- (PT): xxx