Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Dov)"
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 88: | Riga 88: | ||
| '''Doverio''' ('''LOM''') (Milano)<br/> | | '''Doverio''' ('''LOM''') (Milano)<br/> | ||
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | [[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
− | (citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''') | + | (citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''' pag. 100 4-5)<br/> |
+ | [[File:Coa fam ITA doverio AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' d’argento, al cinghiale di nero, illuminato e difeso del campo, fermo sul terrazzo erboso si verde; al capo d’oro, carico di un’aquila di nero (dell’Impero) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''') | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Dovid''' ('''LOM''') (Milano)<br/> | ||
+ | [[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''' pag. 102 1-4)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA dovid AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' troncato cuneato di quattro pezzi e una metà di rosso, su una metà e quattro d’argento, a tre stelle sfaccettate d’otto raggi poste due nel primo e una nel secondo, dell’uno nell’altro; al capo d’oro, carico di un’aquila di nero (dell’Impero) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''') | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
Riga 120: | Riga 130: | ||
(citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/> | (citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/> | ||
Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/dovizi.html Biblioteca Estense Universitaria (id. 7465)] | Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/dovizi.html Biblioteca Estense Universitaria (id. 7465)] | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Dovizj''' ('''FRI''') (Santa Maria di Sumaga)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA dovizj BCUD 207.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#BCUD|BCUD]]''' ms. 207 - pag. 7 – nr. 134 e nr. 135) | ||
|} | |} | ||
[[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]] | [[Categoria:Armoriali delle famiglie italiane]] |
Versione attuale delle 22:24, 18 dic 2024
(Allineato a SX)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Dov.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Dova (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1991) |
![]() |
Dova (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1992) |
![]() |
Dovana o Dovano (XXX) (xxx) (IT) d’argento a due fasce di nero; al capo d’oro, caricato di un’aquila di nero (dell’Impero) (citato in AIAR) |
![]() |
Dovara (LOM) (Cremona)
(IT) d'argento a due bande di nero sotto un capo d'oro all'aquila di nero |
![]() |
Dovara (LOM) (Cremona) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 315 pag. 239 posizione 1849) |
![]() |
Dovara o Dovaria (LOM) (Cremona) (IT) (fasciato di nero e d'argento, col capo d'oro carico di un'aquila di nero, coronata d'oro) (citato in ASCR SSP pag. 88) |
![]() |
Dovara (TOS) (Firenze)
(IT) D'argento, a due fasce di nero; con il capo cucito dell'Impero |
![]() |
Dovara (Laun (Boemia))
(IT) fasciato di nero e d'argento, col capo d'oro carico di un'aquila di nero, coronata d'oro |
![]() |
Doveri (TOS) (Livorno)
(IT) d'oro all'aquila al volo spiegato al naturale con la testa rivolta; al capo di azzurro caricato di un sole raggiante d'oro |
![]() |
Doveri (TOS) (Livorno)
(IT) Troncato: nel 1º d'oro, all'aquila dal volo spiegato di nero; nel 2º d'azzurro, al sole d'oro |
![]() |
Doveri (XXX) (xxx) (IT) d’azzurro all’albero sradicato al naturale, addestrato da un albero più piccolo, anch’esso sradicato al naturale (citato in AIAR) |
![]() |
Doverio (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS pag. 100 4-5) (citato in AIAR) |
![]() |
Dovid (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS pag. 102 1-4) (citato in AIAR) |
![]() |
D'Ovio (LAZ) (Roma) (IT) (di rosso, alla banda d'oro, accompagnata da due bisanti d'argento, uno in capo e uno in punta) (citato in GHRC – pag. D5) |
![]() |
D'Ovio (LAZ) (Roma) (IT) (d'azzurro, alla banda d'argento, caricata di tre torte di rosso) (citato in GHRC – pag. D5) |
![]() |
Dovizi (TOS) (Firenze)
(IT) D'azzurro, a due cornucopie decussate di... |
![]() |
Dovizi (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Dovizj (FRI) (Santa Maria di Sumaga) (IT) (xxx) (citato in BCUD ms. 207 - pag. 7 – nr. 134 e nr. 135) |