Differenze tra le versioni di "Dizionario: balestra"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro La '''balestra''' ha la stessa simbologia dell'arco. Rappresenta l'idea di guerriero coraggioso e risoluto. <gallery> Image: Bla...")
 
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 2: Riga 2:
 
[[Dizionario|torna indietro]]
 
[[Dizionario|torna indietro]]
  
La '''balestra''' ha la stessa simbologia dell'arco. Rappresenta l'idea di guerriero coraggioso e risoluto.
+
== '''XXXX''' ==
 +
[[Repertorio XXXX]]
 +
 
 +
Arma, di varie dimensioni, atta a saettare composta di un arco fissato al fusto di legno e dalla manetta, la '''balestra''' ha la stessa simbologia dell'arco. Rappresenta l'idea di guerriero coraggioso e risoluto.
  
 
<gallery>
 
<gallery>
Riga 11: Riga 14:
 
Image: Pic Hildisrieden.png|Troncato di rosso e d'argento, alla balestra d'oro attraversante (Hildisrieden, Svizzera)
 
Image: Pic Hildisrieden.png|Troncato di rosso e d'argento, alla balestra d'oro attraversante (Hildisrieden, Svizzera)
 
Image:Småland vapen.svg|Stemma dello Småland, Svezia
 
Image:Småland vapen.svg|Stemma dello Småland, Svezia
</gallery>  
+
</gallery>
  
 
==Posizione araldica ordinaria==
 
==Posizione araldica ordinaria==
Riga 17: Riga 20:
  
 
== Attributi araldici ==
 
== Attributi araldici ==
* ''Armata'' quando ha gli artigli di smalto diverso.
+
*''[[Dizionario: all'ingiù|all'ingiù]]'' se la freccia è rivolta in basso
 
+
*''[[Dizionario: armato|armata]]'' è la balestra munita di freccia
==Voci correlate==
+
*''[[Dizionario: cordato|cordata]]'' quando ha la corda di smalto diverso
* [[Dizionario: all'ingiù|all'ingiù]] se la freccia è rivolta in basso
+
*''[[Dizionario: incoccato|incoccata]]'' quando ha il dardo nella cocca
* [[Dizionario: armato|armata]] se la freccia è rivolta in basso
 
* [[Dizionario: cordato|cordata]] se la freccia è rivolta in basso
 
* [[Dizionario: incoccato|incoccata]] se la freccia è rivolta in basso
 
  
 
==Sinonimi==
 
==Sinonimi==
Riga 29: Riga 29:
  
 
== Bibliografia ==
 
== Bibliografia ==
* ''[http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani/static/figure.htm Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze]''
+
* ''[https://archiviodistatofirenze.cultura.gov.it/ceramellipapiani/index.php?page=Dizionario Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze]''
  
 
== Traduzioni ==
 
== Traduzioni ==

Versione attuale delle 21:08, 2 giu 2024

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

XXXX

Repertorio XXXX

Arma, di varie dimensioni, atta a saettare composta di un arco fissato al fusto di legno e dalla manetta, la balestra ha la stessa simbologia dell'arco. Rappresenta l'idea di guerriero coraggioso e risoluto.

Posizione araldica ordinaria

La balestra si rappresenta, di norma, posta in palo. Se è tesa va blasonato.

Attributi araldici

  • all'ingiù se la freccia è rivolta in basso
  • armata è la balestra munita di freccia
  • cordata quando ha la corda di smalto diverso
  • incoccata quando ha il dardo nella cocca

Sinonimi

Bibliografia

Traduzioni