Differenze tra le versioni di "Dizionario: afferrante"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "== {{-it-}} == torna indietro attributo araldico che si applica all'uccello da preda o alla belva che artiglia, rapisce o strazia un altro animale; il termine...")
 
 
Riga 1: Riga 1:
 
== {{-it-}} ==
 
== {{-it-}} ==
 
[[Dizionario|torna indietro]]
 
[[Dizionario|torna indietro]]
 +
 +
== '''XXXX''' ==
 +
[[Repertorio XXXX]]
  
 
attributo araldico che si applica all'uccello da preda o alla belva che artiglia, rapisce o strazia un altro animale; il termine si può utilizzare anche se l'uccello afferra una figura diversa da una bestia
 
attributo araldico che si applica all'uccello da preda o alla belva che artiglia, rapisce o strazia un altro animale; il termine si può utilizzare anche se l'uccello afferra una figura diversa da una bestia
Riga 34: Riga 37:
 
*'''(PT)''': [[xxx]]
 
*'''(PT)''': [[xxx]]
  
[[Categoria:Araldica-IT]]
+
[[Categoria:Araldica-IT|a]]

Versione attuale delle 23:59, 19 gen 2025

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

XXXX

Repertorio XXXX

attributo araldico che si applica all'uccello da preda o alla belva che artiglia, rapisce o strazia un altro animale; il termine si può utilizzare anche se l'uccello afferra una figura diversa da una bestia

Voci correlate

Sinonimi

Bibliografia

  • Enciclopedia araldico-cavalleresca, di G. di Crollalanza - edito a Pisa nel 1877
  • Vocabolario araldico ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
  • Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • Manuale di araldica ecclesiastica, di A. Cordero Lanza di Montezemolo e A. Pompili - edito a Roma nel 2014
  • Traduttore di Heraldica.org

Traduzioni