Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Vor)"
Jump to navigation
Jump to search
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 15: | Riga 15: | ||
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | [[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''') | (citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''') | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Vorajo''' ('''FRI''') (Venzone)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA varajo BCUD 207.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#BCUD|BCUD]]''' ms. 207 - pag. 19 – nr. 378) | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
Riga 24: | Riga 30: | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
− | |align=center | [[File: | + | |align=center | [[File:Coa fam ITA vorbert.jpg|150px]] |
| '''Vorbert''' ('''AOS''') (Aosta) | | '''Vorbert''' ('''AOS''') (Aosta) | ||
'''(IT)''' Di nero, al muro d'argento, merlato alla guelfa, innalzato fino al capo dello scudo <br/> | '''(IT)''' Di nero, al muro d'argento, merlato alla guelfa, innalzato fino al capo dello scudo <br/> |
Versione attuale delle 23:20, 28 dic 2024
(Allineato a SX)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Vor.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Voraio (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Vorajo (FRI) (Venzone) (IT) (xxx) (citato in BCUD ms. 207 - pag. 19 – nr. 378) |
![]() |
Vorardo (CAM) (Napoli) (IT) (semipartito troncato d'oro, d'azzurro e di rosso) |
![]() |
Vorbert (AOS) (Aosta)
(IT) Di nero, al muro d'argento, merlato alla guelfa, innalzato fino al capo dello scudo |
![]() |
Vornetti (EMI) (Bologna)
75 px(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Vorri (CAM) (Napoli) (IT) (troncato di verde e d'oro, alla fascia attraversante sulla partizione, dell'uno all'altro) |
![]() |
Vortalone (XXX) (xxx) (IT) d'azzurro al leone rampante d'oro tenente una lancia di rosso inclinata in banda con la punta all'ìinsù (citato in AIAR) |