Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Mez)"
Riga 169: | Riga 169: | ||
|align=center | [[File:Coa fam ITA mezzoli.jpg|150px]] | |align=center | [[File:Coa fam ITA mezzoli.jpg|150px]] | ||
| '''Mezzoli''' ('''LAZ''') (Velletri) | | '''Mezzoli''' ('''LAZ''') (Velletri) | ||
− | '''(IT)''' Troncato semipartito: al 1º d'azzurro alla rosa d'argento; al 2º dello stesso alla rosa di rosso; al 3º dello stesso alla rosa d'oro<br/> | + | [[File:Coa fam ITA mezzoli blvl.gif|75 px]]'''(IT)''' Troncato semipartito: al 1º d'azzurro alla rosa d'argento; al 2º dello stesso alla rosa di rosso; al 3º dello stesso alla rosa d'oro<br/> |
(citato in '''[[Brafit#BLVL|BLVL]]''') | (citato in '''[[Brafit#BLVL|BLVL]]''') | ||
Versione delle 22:10, 24 gen 2018
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Mez.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Mezadri (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Mezara (VEN) (Verona)
(IT) banda di rosso su - trinciato di azzurro e partito di argento e di nero - 2 stelle (6raggi) di oro poste in fascia in alto a destra sull'azzurro - stella (6 raggi) partita di nero e di argento sul partito di argento e di nero |
![]() |
Mezavacca (EMI) (Bologna)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Mezetti (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Mezo (VEN) (Venezia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Mezo (VEN) (Venezia)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Mezo |
![]() |
Mezolli (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Mezza Barba (TOS) (Toscana)
|
![]() |
Mezzabarba (PIE) (Cellamonte) Titolo: consignori di Cellamonte
(IT) D’azzurro, a tre gigli male ordinati, alternati da tre rose, il tutto d'oro |
![]() |
Mezzabarba Birago (LOM) (Milano)
(IT) 3 gigli e 3 rose di rosso poste in orlo alternate su oro - 3 fasce doppiomerlate di rosso ciascun merlo cimato da un trifoglio di oro (quelli inferiori rovesciati) su argento |
![]() |
Mezzacapo (CAM) (Napoli, Maiori, Malta) Titolo: marchese di Monterosso, nobili dei marchesi
(IT) troncato, nel primo d'argento alla testa di moro attorcigliata di rosso; nel secondo d'argento a tre sbarre di rosso (arma antica) |
![]() |
Mezzamici
(IT) d'argento, a tre teste di liocorno, recise di rosso, 2. affrontate ed 1. |
![]() |
Mezzamici (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Mezzarota (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Mezzasalma (SIC) (Messina) Titolo: nobile
(IT) partito d’azzurro e d’argento, al leone dell’uno e dell’altro, al capo d’oro all’aquila di nero |
![]() |
Mezzavacchi (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Mezzavacchi (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Mezzavilla (SIC) (Sicilia)
(IT) (arma ignota) |
![]() |
Mezzetti (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Mezzivillani (TOS) (Firenze)
(IT) Di nero, cancellato d'argento, i rombi caricati di crocette del secondo |
![]() |
Mezzo (VEN) (Venezia)
(IT) Leone leopardito |
![]() |
Mezzogori (EMI) (Comacchio)
(IT) tronco di colonna di argento su ancora e spada incrociate dello stesso su azzurro - 3 stelle (6raggi) di oro poste in fascia in alto su azzurro |
![]() |
Mezzoli (LAZ) (Velletri)
|
![]() |
Mezzolombardi (TOS) (Siena)
(IT) Di nero, alla croce d'oro caricata di sei crescenti montanti del campo, 1.3.1.1 |
![]() |
Mezzo Pane (LAZ) (Roma)
|
![]() |
Mezzo Pane |
![]() |
Mezzo Pane |
![]() |
Mezzopane (LAZ) (Roma)
(IT) spaccato nel 1° di rosso al pane d'oro; nel 2° d'oro a tre bande d'azzurro; sulla partizione una fascia d'argento |
![]() |
Mezzovillani (EMI) (Bologna)
|