Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Goz)"
Riga 93: | Riga 93: | ||
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]] | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]] | ||
| '''Gozzadini''' ('''EMI''') (Bologna) | | '''Gozzadini''' ('''EMI''') (Bologna) | ||
− | [[File:Coa fam ITA | + | [[File:Coa fam ITA gozzadini blbo.png|75 px]]'''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata) <br/> |
(citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''') | (citato in '''[[Brafit#BLBO|BLBO]]''') | ||
Versione delle 21:40, 5 mar 2017
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Goz.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Gozadini (EMI) (Bologna)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Gozani (Gozzani) (PIE) (Casale, Torino)
(IT) inquartato: il 1º e 4º d'azzurro al giglio di argento; il 2º e 3º d'oro alla testa di moro al naturale attortigliata d'argento |
![]() |
Gozi (TOS) (Firenze)
(IT) D'oro, a due bande d'azzurro, e al capo di... |
![]() |
Gozi (San Marino)
(IT) monte a 3 cime di verde uscente dalla punta sostenente - penna in palo di argento su azzurro - stella (6 raggi) di oro in alto su azzurro - 3 scaglioni di nero su argento - rastrello di oro attraversante in sbarra su azzurro |
![]() |
Gozio o Gotio o Gottio o Gosio o Gossio (PIE) (Torino) Titolo: conti dik Porte
(IT) Interzato in fascia, al 1° d'oro, all'aquila coronata di nero; al 2° d'azzurro, a tre stelle (8), d'oro; al 3° palato d'oro e di rosso |
![]() |
Gozio o Gosio (PIE) (Mondovì)
(IT) D'azzurro, alla fascia d'oro carica di tre uccelli gosii di nero, beccati e membrati di rosso |
![]() |
Gozio o Gosio (PIE) (Mondovì)
(IT) D'azzurro, alla fascia d'oro carica di tre uccelli di nero |
![]() |
Gozio o Gosio (PIE) (Dronero)
(IT) D'azzurro, alla fascia d'oro carica di tre uccelli gosii di nero, beccati e membrati di rosso |
![]() |
Gozon |
![]() |
Gozzadini
(IT) trinciato d'argento e di rosso, alla bordura di nero, caricata di 12 bisanti d'oro, abbassata sotto il capo d'Angiò |
![]() |
Gozzadini (EMI) (Faenza)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Gozzadini (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Gozzani o Gozani (PIE) (Omegna, Casale Monferrato) Titolo: marchesi di Perletto e Olmo, Treville; conti di Brassicarda, S. Giorgio Monferrato, Odalengo; baroni di Cly; consignori di Pontestura, Villanova
(IT) Inquartato, al 1º e 4º d'azzurro, al giglio d'argento, al 2º e 3º d'oro, alla testa di moro al naturale, attortigliata d'argento |
![]() |
Gozzari (TOS) (Arezzo)
(IT) D'azzurro, a due gigli fustati noderosi e sradicati, decussati e accompagnati in capo da un giglio, il tutto d'oro |
![]() |
Gozze (Ragusa/Dubrovnik)
(IT) d'oro, a due bande d'azzurro; al capo d'azzurro |
![]() |
Gozze
(IT) troncato: di azzurro e bandato d'oro e di azzurro |
![]() |
Gozze Titoli: contessa
(IT) troncato: a) d'azzurro pieno; b) d'oro a due bande d'azzurro |
![]() |
Gozze de Trebinje et de Popovo (Ragusa/Dubrovnik)
(IT) d'azzurro, a tre bande d'oro; al capo d'azzurro |
![]() |
Gozze de Trebinje et de Popovo (Ragusa/Dubrovnik)
(IT) inquartato: nel 1º e 4º d'azzurro, a tre bande d'oro; al capo d'azzurro; nel 2º e 3º troncato inchiavato di tre pezzi d'azzurro, caricato di un agnello pasquale coricato d'argento, e d'oro |
![]() |
Gozze-Bassegli (Ragusa/Dubrovnik)
(IT) partito: nel 1º bandato d'oro e d'azzurro, al capo d'azzurro (Gozze); nel 2º d'oro, al drago alato di nero, con due zampe, posto in palo (Bassegli) |
![]() |
Gozzi (VEN) (Venezia) Titoli: nobile, conte
(IT) d'azzurro all'olivo nodrito nella pianura erbosa, sostenente una colomba di argento, tenente nel becco un ramoscello d'ulivo, il tutto al naturale; il tronco caricante un breve d'oro, svolazzante in fascia, col motto: Signum pacis |
![]() |
Gozzi (SIC) (Ragusa, Messina)
|
![]() |
Gozzi
(IT) D'azzurro alla quercia terrazzata di verde sostenente una colomba posata d'argento; ad un breve sul tronco d'argento al motto "Signum Pacis" di nero |
![]() |
Gozzi (TOS) (Firenze)
(IT) D'azzurro, al palo d'oro, merlato a destra di quattro pezzi |
![]() |
Gozzi (LOM) (Bergamo)
(IT) D'argento, ad un albero di verde, terrazzato dello stesso, sormontato da un'aquila pure di verde, ed accostato in capo a destra, da un uccello di nero, volto a sinistra e rampicante sopra un ramo di esso |
![]() |
Gozzi (EMI) (Modena, Ferrara, Bologna)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Gozzi (EMI) (Modena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Gozzi (EMI) (Bologna)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Gozzi |
![]() |
Gozzini (TOS) (Colle)
(IT) D'oro, alla colomba d'argento posata su un monte di dieci cime di verde, e tenente nel becco un rametto di olivo dello stesso |
![]() |
Gozzini (TOS) (Firenze)
(IT) Partito: nel 1º d'oro, a tre fasce doppiomerlate di nero; nel 2º d'argento, al leone di verde |
![]() |
Gozzoli (TOS) (Firenze)
(IT) D'azzurro, alla fascia diminuita d'argento, e a due mazze d'arme decussate e attraversanti d'oro |
![]() |
Gozzoli (EMI) (Bologna)
|
![]() |
Gozzoli (EMI) (Bologna)
|