Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Ub)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
Riga 192: Riga 192:
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA uberti3.jpg|150px]]
 
|align=center | [[File:Coa fam ITA uberti3.jpg|150px]]
 
| '''Uberti''' o '''Oberto''' (Sicilia) Titolo: conte di Assoro
 
| '''Uberti''' o '''Oberto''' (Sicilia) Titolo: conte di Assoro
'''(IT)''' partito: nel primo di rosso con una mezz’aquila d’argento movente dalla partizione; nel secondo scaccheggiato d’oro e d’azzurro di cinque file <br/>
+
[[File:Coa fam ITA uberti mgo.jpg|75px]]'''(IT)''' partito: nel primo di rosso con una mezz’aquila d’argento movente dalla partizione; nel secondo scaccheggiato d’oro e d’azzurro di cinque file <br/>
 
(citato in (10) e in (12))<br/>
 
(citato in (10) e in (12))<br/>
 
Corona di conte<br/>
 
Corona di conte<br/>

Versione delle 00:35, 12 nov 2016

torna indietro

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Ub.

Stemma Casato e blasonatura
Coa fam ITA ubaldi.jpg Ubaldi (Firenze)

(IT) Di..., al leone di...
(citato in (6))

Coa fam ITA ubaldi2.jpg Ubaldi (Trevi)

Coa fam ITA ubaldi trv.jpg(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
Notizie storiche nel sito della Associazione Pro Trevi

Stemma da disegnare.svg Ubaldi (UMB) (Trevi)

(IT) stella (6 raggi) di oro su inquartato di rosso e di azzurro - il rosso caricato di una lettera B maiuscola di argento - l'azzurro da una lettera V maiuscola di nero
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Ubaldi (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.svg Ubaldi (LAZ) (Roma)

(IT) d'oro, a due fasce di nero
(citato in GLMB n. 748)

Stemma da disegnare.svg Ubaldi (LAZ) (Roma)

(IT) d'argento, a due fasce di rosso
(citato in CROD)

Coa fam ITA ubaldini.jpg Ubaldini (Toscana)

(IT) di rosso, alla crocetta patente d'oro accostata da due rami di cervo di cinque pezzi dello stesso
(citato in (2) – pag. 447, in (5) - pag. 122 e in (7))

Coa fam ITA ubaldini8.jpg

Coa fam ITA ubaldini2.jpg Coa fam ITA ubaldini3.jpg Coa fam ITA ubaldini4.jpg Coa fam ITA ubaldini5.jpg Coa fam ITA ubaldini6.jpg

Ubaldini (Firenze, Pistoia)

(IT) D'azzurro, al rincontro di cervo d'argento
(citato in (6))
alias:
(IT) D'azzurro, al rincontro di cervo d'argento e alla stella a otto punte, racchiusa tra le corna
(citato in (6))
alias:
(IT) D'azzurro, al rincontro di cervo d'argento e allo scudetto del Popolo fiorentino, talvolta rotondo, posto fra le corna
(citato in (6))
alias:
(IT) D'azzurro, al massacro di cervo d'argento
(citato in (6))
Coa fam ITA ubaldini2 khi.jpg(DE) In Blau 1 silbernes Geweih mit Grind
(citato in KHIF) alias:
(IT) D'azzurro, al massacro di cervo d'argento e allo scudetto rotondo del Popolo fiorentino racchiuso tra le corna
(citato in (6))
alias:
(IT) D'azzurro, al massacro di cervo d'argento e al giglio d'oro posto tra le corna
(citato in (6))

Stemma da disegnare.svg Ubaldini (TOS) (Firenze)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in STBV - immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Coa fam ITA ubaldini7.jpg Ubaldini (CAL) (Catanzaro)

(IT) D'azzurro al rinconto di cervo d'oro accompagnato in capo da una palla dello stesso caricata da una croce di rosso
(citato in BLCL)

Stemma da disegnare.svg Ubaldini (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.svg Ubaldini (FRI) (Muggia, Trieste)

(IT) 2 fasce di argento - torre di oro merlata alla guelfa di 3 pezzi tutto su verde
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Ubaldini (LAZ) (Roma)

(IT) d'azzurro, al massacro di cervo d'oro, con un bisante dello stesso, caricato da una croce di rosso, posto fra le corna
(citato in GLMB n. 752)

Stemma da disegnare.svg Ubaldini (LAZ) (Roma)

(IT) partito; nel 1° d'oro, a tre pali di rosso; nel 2° fasciato di rosso e d'argento, di otto pezzi
(citato in CROD)

Stemma da disegnare.svg Ubaldini (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LX n. 942)

Stemma da disegnare.svg Ubaldini (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LXII n. 967)

Stemma da disegnare.svg Ubaldini (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LXIII n. 1008)

Stemma da disegnare.svg Ubaldini (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. LXVII n. 1067)

Stemma da disegnare.svg Ubaldini della Carda (EMI MAR) (Pesaro, Ferrara)

(IT) riscontro di cervo di oro (testa di cervo in maestà) sormontato tra le corna da - stella (8raggi) dello stesso tutto su azzurro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Ubaldini della Carda (EMI MAR) (Pesaro, Ferrara)

(IT) riscontro di cervo di oro (testa di cervo in maestà) sormontato tra le corna da - stella (8raggi) dello stesso tutto su rosso
(citato in LEOM)

Coa fam ITA ubaldini da ripa.jpg Ubaldini da Ripa (Firenze)

(IT) D'argento, al palo di losanghe accollate di rosso
(citato in (6))

Stemma da disegnare.svg Uberini (TOS) (Arezzo)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in STBV - immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Stemma da disegnare.svg Ubertelli (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. IX n. 136)

Coa fam ITA uberti.jpg Uberti (Toscana)

Coa fam ITA uberti khi.jpg(DE) Gold-blau geschacht
(citato in KHIF)

Coa fam ITA uberti2.jpg Uberti (Firenze)

(IT) Partito: nel 1° d'oro all'aquila di nero uscente dalla partizione; nel 2° scaccato d'oro e d'azzurro
(citato in (6))

Stemma da disegnare.svg Uberti (TOS) (Firenze)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in STBV - immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Coa fam ITA uberti3.jpg Uberti o Oberto (Sicilia) Titolo: conte di Assoro

Coa fam ITA uberti mgo.jpg(IT) partito: nel primo di rosso con una mezz’aquila d’argento movente dalla partizione; nel secondo scaccheggiato d’oro e d’azzurro di cinque file
(citato in (10) e in (12))
Corona di conte
Notizie storiche in Famiglie nobili di Sicilia

Stemma da disegnare.svg Uberti (EMI) (Cesena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in BLCW)
Immagine in Blasone Cesenate

Stemma da disegnare.svg Uberti (LAZ) (Roma)

(IT) partito di rosso e di verde, alla banda d'azzurro, caricata da cinque bisanti d'oro, attraversante
(citato in GLMB n. 771)

Coa fam ITA ubertini5.jpg Ubertini (Siena)

(IT) Di..., al leone di..., tenente in palo una spada alta di...
(citato in (6))

Coa fam ITA ubertini2.jpg Ubertini (Firenze)

(IT) D'oro, alla croce di rosso accantonata da quattro palle dello stesso
(citato in (6))

Stemma da disegnare.svg Ubertini (TOS) (Firenze)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in STBV - immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Stemma da disegnare.svg Ubertini (TOS) (Firenze)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in STBV - immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Stemma da disegnare.svg Ubertini (TOS) (Firenze)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in STBV - immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Coa fam ITA ubertini3.jpg

Coa fam ITA ubertini4.jpg

Ubertini (TOS) (Arezzo, Siena)

(IT) D'oro, al leone di rosso, talvolta coronato del campo
(citato in (6))
(IT) leone rampante di rosso coronato di oro su oro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Ubertini (TOS) (Siena)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in STBV - immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Coa fam ITA ubertini.jpg Ubertini o Ubertini del Carro (Toscana)

Coa fam ITA ubertini khi.jpg(IT) D'azzurro, al leone d'argento
(DE) In Blau 1 silberner Löwe
(citato in KHIF)

Stemma da disegnare.svg Ubertini (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. XXXXVII n. 737)

Coa fam ITA ubertini.jpg Ubertini da Terranuova (Firenze)

(IT) D'azzurro, al leone d'argento
(citato in (6))

Coa fam ITA ubertini di fetto.jpg Ubertini di Fetto (TOS) (Firenze)

(IT) D'argento, alla gemella in banda d'azzurro, accompagnata da due stelle a otto punte d'oro, 1.1
(citato in (6))

Coa fam ITA ubertini di fetto.jpg Ubertini Fetti (TOS) (Firenze)

(IT) 2 cotisse (banda ridotta di spessore) di azzurro accompagnate da - 2 stelle (8raggi) di oro poste in sbarra tutto su argento
(citato in LEOM)

Coa fam ITA uberto.jpg Uberto (Piatto)

(IT) D'azzurro, alla gazza di nero, sormontata da tre stelle d'oro, di cinque raggi, ordinate in fascia
Motto: Vigilat et gaudet
(citato in (8))

Stemma da disegnare.svg Uboldi de' Capei (PIE) (Torino)

(IT) 2 stelle (6 raggi) di oro su fascia di rosso su oro - castello a 2 torri di argento cimato da una aquila di nero accompagnato a destra a un albero di pino silvestre al naturale tutto su terrazzo di verde uscente dalla partizione su rosso - 2 pannocchie (granturco) incrociate i grani di oro e le brattee (foglie che racchiudono il frutto) di rosso su argento - luna rivolta di argento accompagnata da 4 stelle (6 raggi) di oro poste in croce su azzurro
(citato in LEOM)

Stemma da disegnare.svg Ubriachi (TOS) (Firenze)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in STBV - immagine dello Stemmario reale di Baviera)

Stemma da disegnare.svg Ubriana (Napoletano)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in (11))

Bibliografia

(2) - Dizionario araldico di P. GUELFI CAMAIANI, Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1940

(3) - Alessandro Augusto Monti Della Corte. Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974

(4) - Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI, 1928-1936

(5) - Manuale di araldica di Fabrizio DI MONTAUTO, Firenze, Edizioni Polistampa, 1999

(6) - Archivio di Stato di Firenze

(7) - Sito della famiglia d'Alena

(8) - Blasonario subalpino

(9) - Il portale del sud

(10) - Nobiliario di Sicilia di Antonio Mango di Casalgerardo, 1915-1970 versione su web

(11) - Nobili napoletani

(12) - Famiglie nobili di Sicilia

(13) - Raccolta di armi gentilizie di diverse famiglie di Montefalco di F. DEGLI ABBATI, 1795

(14) - Araldica cuneese di R. ALBANESE e S. COATES, Cuneo, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 1996

(16) - Leone marinato

Template:Armoriale famiglie Italia Template:Portale