Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Meg)"
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]] | [[Armoriale delle famiglie italiane|torna indietro]] | ||
+ | |||
+ | (Allineato a SX) | ||
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Meg'''. | In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Meg'''. | ||
Riga 7: | Riga 9: | ||
! width="206" | Stemma | ! width="206" | Stemma | ||
! Casato e blasonatura | ! Casato e blasonatura | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Mega''' ('''XXX''') (xxx)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA mega AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' d’argento alla fascia accompagnata in capo da tre gigli allineati e in punta da altri due accostati; il tutto d’azzurro <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''') | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Megaluzzi''' ('''FRI''') (Cividale)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA megaluzzi o micheliti BCUD 207.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#BCUD|BCUD]]''' ms. 207 - pag. 13 – nr. 154) | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Megaluzzi''' ('''FRI''') (Cividale)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA megaluzzi BCUD 207.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#BCUD|BCUD]]''' ms. 207 - pag. 13 – nr. 155) | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Megaluzzi''' ('''FRI''') (xxx)<br/> | ||
+ | [[File:Coa fam ITA megaluzzi BCUD 535.png|left|75px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#BCUD|BCUD]]''' ms. 535 - pag. 24 – nr. 95) | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
Riga 19: | Riga 45: | ||
[[File: Coa fam ITA meggia2 MUSS.png|left|75px]] '''(IT)''' (xxx) <br/> | [[File: Coa fam ITA meggia2 MUSS.png|left|75px]] '''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
(citato in '''[[Brafit#MUSS|MUSS]]''' – nr. 1425) | (citato in '''[[Brafit#MUSS|MUSS]]''' – nr. 1425) | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Megiano''' ('''VEN''') (Venezia)<br/> | ||
+ | [[File: Coa fam ITA megiano acve.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#ACVE|ACVE]]''') | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
Riga 25: | Riga 57: | ||
[[File: Coa fam ITA megiurina MUSS.png|left|75px]] '''(IT)''' (xxx) <br/> | [[File: Coa fam ITA megiurina MUSS.png|left|75px]] '''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
(citato in '''[[Brafit#MUSS|MUSS]]''' – nr. 2336) | (citato in '''[[Brafit#MUSS|MUSS]]''' – nr. 2336) | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]] | ||
+ | | '''Megli''' ('''VEN''') (Venezia)<br/> | ||
+ | [[File: Coa fam ITA megli acve.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#ACVE|ACVE]]''') | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]] | ||
+ | | '''Megliavachi''' ('''LOM''') (Milano) | ||
+ | '''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#UNFE|UNFE]]''')<br/> | ||
+ | Immagine nella [http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmiimg/005/005-119-04.jpg Biblioteca Estense Universitaria] ([http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/migliavacca.html id. 3977]) | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
Riga 36: | Riga 81: | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]] | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.png|150px]] | ||
− | | '''Megliavachi''' (''' | + | | '''Megliavachi''' ('''xxx''') (xxx)<br/> |
− | '''(IT)''' | + | [[File: Coa fam ITA megliavachi BNVE 323.jpg|left|75px]] '''(IT)''' xxx <br/> |
− | (citato in '''[[Brafit# | + | (citato in '''[[Brafit#BNVE|BNVE]]''' ms. 323 pag. 27 posizione 990) |
− | |||
|- valign=top | |- valign=top |
Versione attuale delle 22:26, 26 mar 2025
(Allineato a SX)
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Meg.
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Mega (XXX) (xxx) (IT) d’argento alla fascia accompagnata in capo da tre gigli allineati e in punta da altri due accostati; il tutto d’azzurro (citato in AIAR) |
![]() |
Megaluzzi (FRI) (Cividale) (IT) (xxx) (citato in BCUD ms. 207 - pag. 13 – nr. 154) |
![]() |
Megaluzzi (FRI) (Cividale) (IT) (xxx) (citato in BCUD ms. 207 - pag. 13 – nr. 155) |
![]() |
Megaluzzi (FRI) (xxx) (IT) (xxx) (citato in BCUD ms. 535 - pag. 24 – nr. 95) |
![]() |
Meggia o Meglia (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1424) |
![]() |
Meggia o Meglia (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 1425) |
![]() |
Megiano (VEN) (Venezia) (IT) (xxx) (citato in ACVE) |
![]() |
Megiurina o Migliorini (LIG) (Liguria) (IT) (xxx) (citato in MUSS – nr. 2336) |
![]() |
Megli (VEN) (Venezia) (IT) (xxx) (citato in ACVE) |
![]() |
Megliavachi (LOM) (Milano)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Megliavachi (EMI) (Modena, Ferrara)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Megliavachi (xxx) (xxx) (IT) xxx (citato in BNVE ms. 323 pag. 27 posizione 990) |
![]() |
Megliorati (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Megliorati (LAZ) (Roma)
(IT) partito: nel 1° d'azzurro al leone d'argento, coronato d'oro; nel 2° d'argento alla rosa di rosso |
![]() |
Megliori (LOM) (Milano) (IT) (xxx) (citato in CRMS) |
![]() |
Megliori (TOS)(Siena)
(IT) Partito: nel 1º di..., al leone di...; nel 2º di..., a cinque quadrati di..., 2.1.2 |
![]() |
Mego o Meo (SIC)(Sicilia)
(IT) (arma ignota) |