Differenze tra le versioni di "Dizionario: faggio"
Jump to navigation
Jump to search
Riga 14: | Riga 14: | ||
File:Boksee Wappen.png|D'azzurro, a tre foglie di faggio d'oro (Boksee, Germania) | File:Boksee Wappen.png|D'azzurro, a tre foglie di faggio d'oro (Boksee, Germania) | ||
File:Blason Le Clerjus.svg|''D'oro, alla banda di rosso caricata di tre alerioni d'argento, accompagnata in capo da due ciliegie unite di rosso, e in punta da una foglia di faggio di verde'' (Le Clerjus, Francia) | File:Blason Le Clerjus.svg|''D'oro, alla banda di rosso caricata di tre alerioni d'argento, accompagnata in capo da due ciliegie unite di rosso, e in punta da una foglia di faggio di verde'' (Le Clerjus, Francia) | ||
+ | Image: Aradiz foglia di faggio.jpg|d’argento, allal foglia di faggio di verde di verde | ||
</gallery> | </gallery> | ||
Versione delle 15:07, 15 dic 2024
Italiano
FAGU
il faggio compare frequentemente come arma parlante. Talora se ne rappresenta la sola foglia, simboleggia la buona fortuna, la prosperità e la stabilità.
- Aradiz foglia di faggio.jpg
d’argento, allal foglia di faggio di verde di verde
Posizione araldica ordinaria
xxx
Attributi araldici
- xxx xxx
Bibliografia
- Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940