Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Tol)"
(Creata pagina con 'torna indietro In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il ...') |
|||
Riga 3: | Riga 3: | ||
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Tol'''. | In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per '''Tol'''. | ||
− | |||
==Armi== | ==Armi== | ||
{| class="wikitable" width="100%"f | {| class="wikitable" width="100%"f | ||
Riga 79: | Riga 78: | ||
(citato in '''[[Brafit#BNDD|BNDD]]''')<br/> | (citato in '''[[Brafit#BNDD|BNDD]]''')<br/> | ||
Immagine ne [http://web.tiscalinet.it/LucaAggravi/Araldica.htm L'araldica sarteanese nei secoli] | Immagine ne [http://web.tiscalinet.it/LucaAggravi/Araldica.htm L'araldica sarteanese nei secoli] | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150 px]] | ||
+ | | '''Tolomei''' ('''TOS''') (Siena) | ||
+ | '''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#STBV|STBV]]''' - immagine dello [http://daten.digitale-sammlungen.de/~db/bsb00001425/images/index.html?id=00001425&groesser=&fip=xsyztsewqewqfsdreayaeayaxdsydxs&no=5&seite=139 Stemmario reale di Baviera]) | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150 px]] | ||
+ | | '''Tolomei''' ('''TOS''') (Borgo San Sepolcro) | ||
+ | '''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#STBV|STBV]]''' - immagine dello [http://daten.digitale-sammlungen.de/~db/bsb00001425/images/index.html?id=00001425&groesser=&fip=xsyztsewqewqfsdreayaeayaxdsydxs&no=5&seite=431 Stemmario reale di Baviera]) | ||
|- valign=top | |- valign=top | ||
Riga 150: | Riga 161: | ||
'''(IT)''' Fasciato ondato d'argento e d'azzurro<br/> | '''(IT)''' Fasciato ondato d'argento e d'azzurro<br/> | ||
(citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''') | (citato in '''[[Brafit#ASFI|ASFI]]''') | ||
+ | |||
+ | |- valign=top | ||
+ | |align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150 px]] | ||
+ | | '''Tolosini''' ('''TOS''') (Firenze) | ||
+ | '''(IT)''' (la blasonatura non è stata ancora caricata)<br/> | ||
+ | (citato in '''[[Brafit#STBV|STBV]]''' - immagine dello [http://daten.digitale-sammlungen.de/~db/bsb00001424/images/index.html?id=00001424&groesser=&fip=xsyztsewqewqfsdreayaeayaxdsydxs&no=5&seite=279 Stemmario reale di Baviera]) | ||
|- valign=top | |- valign=top |
Versione delle 23:56, 12 feb 2016
In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Tol.
Armi
Stemma | Casato e blasonatura |
---|---|
![]() |
Tola (Sardegna)
(IT) D'azzurro al toro passante, rivolto a oriente, sulla pianura erbosa, il tutto al naturale |
![]() |
Tola o Prunas Tola (PIE SAR) (Sassari, Ozieri, Siligo, Torino)
(IT) toro passante al naturale su terrazzo dello stesso uscente dalla punta su azzurro |
![]() |
Tolentina o Tolentini (VEN) (Verona)
(IT) croce di oro accantonata da - 4 teste di leone in maestà dello stesso tutto su azzurro |
![]() |
Tolentino (LOM) (Milano) Titolo: signori di Quargnento, Solero
(IT) Di rosso, al leone d'oro, tenente una spada d'argento (guarnita del secondo), elevata in palo, e accompagnata in capo da una stella (8), del secondo |
![]() |
Toleto (EMI) (Cesena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Toli (Pistoia)
(IT) D'argento, alla torre al naturale fondata sulla campagna di verde e sinistrata da un cane rampante pure al naturale, il tutto abbassato sotto il capo del campo, sostenuto dalla divisa d'azzurro e caricato di un stella a otto punte di rosso |
![]() |
Tollegno o Tollein (Biella) Titolo: baroni di Brissogne; consignori di Tollegno
(IT) D’oro, all’aquila coronata, di nero, rostrata e armata di rosso, caricata nel petto di uno scudetto inquartato, d'argento e di rosso |
![]() |
Tolomei (Pietrasanta, Pisa)
(IT) D'azzurro, alla fascia d'oro accompagnata da tre crescenti montanti d'argento, 2.1 |
![]() |
Tolomei (Siena, Pistoia)
(IT) D'azzurro, alla fascia d'argento accompagnata da tre crescenti montanti dello stesso, 2.1 |
![]() |
Tolomei (TOS) (Siena)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Tolomei (TOS) (Borgo San Sepolcro)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Tolomei o Tolomei Gucci (Firenze)
(IT) D'azzurro, alla banda d'oro caricata di tre foglie di verde poste nel senso della pezza |
![]() |
Tolomei o Tolomei Lippa (TOS) (Siena, Firenze, Grosseto)
(IT) fascia di argento accompagnata da - 3 lune montanti dello stesso poste 2,1 tutto su azzurro |
![]() |
Tolomei Biffi (TOS) (Firenze)
(IT) aquila di nero coronata di rosso su oro |
![]() |
Tolomei Gucci (TOS) (Firenze)
(IT) 3 foglie di verde su banda di oro su azzurro - capo d'Angiò cucito |
![]() |
Tolosani (Colle Val d'Elsa)
(IT) d'oro, alla croce di Malta di rosso |
![]() |
Tolosano o Tolosani o Torresani (Bagnolo) Titolo: consignori di Bagnolo, Campiglione, Conségudes
(IT) D’argento, al leone di rosso |
![]() |
Tolosendi (Colle, Firenze)
(IT) Di..., all'aquila dal volo abbassato di... |
![]() |
Tolosenghi (Siena)
(IT) D'azzurro, a tre fasce ondate d'oro |
![]() |
Tolosini (Firenze)
(IT) fasciato innestato nebuloso minuto d'argento e d'azzurro di 8 pezzi |
![]() |
Tolosini (Firenze)
(IT) Fasciato ondato d'oro e d'azzurro |
![]() |
Tolosini (TOS) (Firenze)
(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata) |
![]() |
Tolosini (Toscana)
|
![]() |
Tolu (Gesturi, Milano)
(IT) D'azzurro al toro al naturale rivoltato fermo sulla campagna erbosa di verde, una città fortificata al naturale sul foanco sinistro dello scudo |
Note
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.
Errore nelle note: Il tag <ref>
definito in <references>
ha un attributo gruppo "" che non compare nel testo precedente.