Differenze tra le versioni di "Armoriale delle famiglie italiane (Fug)"

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 14: Riga 14:
 
| '''Fugaccia''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 
| '''Fugaccia''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''')
+
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''' pag. 115 3-3)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA fugaccia AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' di rosso, alla focaccia rotonda d’oro, vista a volo d’uccello <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
 +
 
 +
|- valign=top
 +
|align=center | [[File:Stemma da disegnare.svg|150px]]
 +
| '''Fugaccia''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 +
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''' pag. 115 3-4)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA fugaccia2 AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' d’oro, alla fascia di rosso carica di tre focaccette rotonde del primo, sormontata da un’aquila di nero <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top
Riga 26: Riga 36:
 
| '''Fugacij''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 
| '''Fugacij''' ('''LOM''') (Milano)<br/>
 
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
 
[[File: Coa fam ITA xxx crms.png|left|75 px]]'''(IT)''' (xxx) <br/>
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''')
+
(citato in '''[[Brafit#CRMS|CRMS]]''' pag. 115 3-5)<br/>
 +
[[File:Coa fam ITA fugacij AIAR.png|left|75 px]]'''(IT)''' d’argento, alla fascia d’azzurro scanalata di tre pezzi nel lembo inferiore, sormontata da una croce scorciata d’oro con le estremità patenti <br/>
 +
(citato in '''[[Brafit#AIAR|AIAR]]''')
  
 
|- valign=top
 
|- valign=top

Versione attuale delle 23:24, 23 giu 2024

torna indietro

(Allineato a SX)

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi. Questa voce raccoglie stemmi portati da famiglie italiane il cui cognome inizia per Fug.

Stemma Casato e blasonatura
Stemma da disegnare.svg Fugaccia (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS pag. 115 3-3)

Coa fam ITA fugaccia AIAR.png
(IT) di rosso, alla focaccia rotonda d’oro, vista a volo d’uccello

(citato in AIAR)

Stemma da disegnare.svg Fugaccia (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS pag. 115 3-4)

Coa fam ITA fugaccia2 AIAR.png
(IT) d’oro, alla fascia di rosso carica di tre focaccette rotonde del primo, sormontata da un’aquila di nero

(citato in AIAR)

Stemma da disegnare.svg Fugaciis (LOM) (bresciano) Titolo: nobile

(IT) (la blasonatura non è presente)
(citato in AMDF)

Stemma da disegnare.svg Fugacij (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS pag. 115 3-5)

Coa fam ITA fugacij AIAR.png
(IT) d’argento, alla fascia d’azzurro scanalata di tre pezzi nel lembo inferiore, sormontata da una croce scorciata d’oro con le estremità patenti

(citato in AIAR)

Stemma da disegnare.svg Fugalli (XXX) (xxx)
Coa fam ITA fugalli AIAR.png
(IT) d’azzurro a un gallo fermo di nero crestato e bargigliato di rosso, spostato a sinistra sul terrazzo di verde, guardante una pianta di miglio d’argento, fogliata di due pezzi dello stesso, nodrita su un monte all’italiana d’oro nascente a destra

(citato in AIAR)

Stemma da disegnare.png Fugardi (xxx) (xxx)
Coa fam ITA fugardi BNVE 323.jpg
(IT) xxx

(citato in BNVE ms. 323 pag. 19 posizione 696)

Stemma da disegnare.svg Fugassa (LIG) (Liguria)
Coa fam ITA fugassa MUSS.png
(IT) (xxx)

(citato in MUSS – nr. 2479)

Stemma da disegnare.svg Fugazza o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 913)

Stemma da disegnare.svg Fugazza o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 3293)

Stemma da disegnare.svg Fugazza o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 3425)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 908)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 909)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 910)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 911)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 912)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 2470)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 2601)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 2829)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi o Fogaccia (LOM) (Bergamo)
(IT) (xxx)

(citato in STCZ n. 2830)

Stemma da disegnare.svg Fugazzi (XXX) (xxx)
Coa fam ITA fugazzi AIAR.png
(IT) troncato; nel 1° d’azzurro alla croce piana scorciata e cucita di rosso; nel 2° d’argento al colle erboso nascente dalla punta al naturale

(citato in AIAR)

Stemma da disegnare.svg Fugga (xxx) (xxx)
Coa fam ITA fugga BNVE 318.png
(IT) (xxx)

(citato in BNVE ms. 318 pag. 85 nr. 820)

Stemma da disegnare.svg Fugger (Pisino) Titolo: barone del S. R. I., conte di Pisino

(IT) xxx
(citato in BLGB pag. 490)

Stemma da disegnare.svg Fugino (LOM) (Milano)
(IT) (xxx)

(citato in CRMS)

Stemma da disegnare.svg Fugnani (EMI) (Faenza)

(IT) (la blasonatura non è stata ancora caricata)
(citato in CLZI - tav. XXV n. 398)